Lo spazio biancoLo spazio bianco
Regia di Francesca Comencini - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 6.99
4LO SPAZIO BIANCO , 11-07-2011
« Il film della brava Francesca Comencini è tratto dal libro omonimo di Valeria Parrella e racconta di Maria, del suo incontro con uomo che la lascerà appena scoperta la sua gravidanza, della sua volontà di portarla comunque avanti, e poi della lotta per la vita di Irene, la piccola nata di soli sei mesi e dunque costretta in un'incubatrice. Il film vive di questo spazio sospeso, uno spazio in cui attendere che la vita diventi vita vera, fatto di paure e speranze. E soprattutto vive dell'intensa interpretazione di Margherita Buy, probabilmente la più bella della sua carriera, che dona al personaggio di Maria vita vera e convincente. »
The New World. Il nuovo mondoThe New World. Il nuovo mondo
Regia di Terrence Malick - Eagle Pictures
  • € 10.90
4THE NEW WORLD , 11-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il quarto film di Terrence Malick ha avuto un'accoglienza contrastata, non raccogliendo quel pieno di lodi che avevano avuto i suoi lavori precedenti. Eppure lo stile del regista c'è tutto anche in questa pellicola, pur non raggiungendo le vette dei precedenti capolavori ("La rabbia giovane", "I giorni del cielo", "La sottile linea rossa") : sequenze magniloquenti, vicende personali che assumono un valore universale, interrogazioni sul senso della vita, l'amore, la morte, sullo scontro forse insanabile tra natura e civiltà. Da vedere. »
I Love Radio RockI Love Radio Rock
Regia di Richard Curtis - Universal Pictures
  • € 12.97
4I LOVE RADIO ROCK , 11-07-2011
« Un bel tuffo nella nostalgia della fine degli anni '70, per chi li ha vissuti; un viaggio nella musica e nel "credo" di quel periodo per tutti gli altri. Il film dell'inglese Richard Curtis ripercorre la storia di una radio libera, costretta a trasmettere ancorata a largo della costa britannica per aggirare i divieti e le censure del governo inglese. Divertente, coinvolgente e, ovviamente, ricco di brani indimenticabili, nonché interpretato da bravi attori: Philip Seymour Hoffman, Kenneth Branagh, Rhys Ifans, Nichk Frost. »
Lasciami entrareLasciami entrare
Regia di Tomas Alfredson - CG Entertainment
  • € 10.13
    € 12.99
    Risparmi € 2.86 (22%)
4LASCIAMI ENTRARE , 11-07-2011
« Primi anni '80, Stoccolma, in un quartiere fatto di caseggiati anonimi sempre innevati vive il dodicenne Oskar, angariato dai bulli della scuola e solo, almeno fino a quando non incontra la ragazzina Eli. Anche lei è sola, ma è molto più vecchia di quando non appaia. E' un bell'horror questo dello svedese Tomas Alfredson. Non è il solito film sui vampiri, dato che siamo molto lontani sia dal romanticismo spesso melenso della saga "Twilight" che dalle efferatezze gratuite della maggior parte degli horror statunitensi destinati a un pubblico adolescente. »
Lebanon (2 Dvd)Lebanon (2 Dvd)
Regia di Samuel Maoz - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 11.59
4LEBANON, 11-07-2011
« Un'altra pellicola contro la guerra. Ma non c'è nulla di scontato nel film diretto da Samuel Moaz, Leone d'oro alla Mostra cinematografica di Venezia 2009. Il regista ci porta all'interno di un carro armato insieme ai suoi protagonisti, quattro militari israeliani in missione in Libano nel 1982. E' questo il punto di vista cui siamo "costretti" noi spettatori, e che ci fa scoprire cosa accade dentro il carro armato e fuori, attraverso il mirino, da cui vediamo gli orrori dei colpi che sventrano case e persone. L'inferno della guerra in "Lebanon" ci è presentato in tutto il suo claustrofobico orrore. »
LourdesLourdes
Regia di Jessica Hausner - CG Entertainment
  • € 7.40
    € 12.99
    Risparmi € 5.59 (43%)
3LOURDES , 11-07-2011
« E' un'opera decisamente originale questa dell'austriaca Jessica Hausner, che mette in scena il viaggio a Lourdes di un gruppo di pellegrini, con i loro riti, preghiere e speranze di guarigione. In particolare si segue da vicino la storia di Christine (Sylvie Testud) costretta all'immobilità e, forse, graziata da un miracolo. Lo sguardo sovente ironico - della regista si ferma sui tanti aspetti da fiera che fioriscono in quello che dovrebbe essere un luogo sacro, ma non c'è acredine in esso. Tanto che il film è stato premiato a Venezia 2009 sia dalla stampa cattolica che dall'Unione degli atei e agnostici! »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > »