Un' altra giovinezza (Edizione Speciale 2 dvd)Un' altra giovinezza (Edizione Speciale 2 dvd)
Regia di Francis Ford Coppola - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 10.50
4Youth without Youth, 10-08-2011
« Un film per molti versi straordinario, che Francis Ford Coppola dirige (dopo dieci anni che mancava dal grande schermo!) a partire da un racconto di Mircea Elide. Sono veramente pochi i registi che possono osare tanto. Perché nella storia del docente universitario di linguistica Dominic che, vicino alla morte, viene colpito da un fulmine che gli ridà la giovinezza e capacità sovrumane, Coppola affronta temi universali che toccano le origini del Linguaggio Umano, la Scienza e la Filosofia, la Ragione, la Conoscenza, l'Amore Coppola osa e a volte cade, ma si rialza sempre con classe e con le sue grandi capacità, che il cinema di oggi stenta a riconoscere, abbagliato dai block-buster e dagli effetti speciali, dal mercato dei sequel e del 3D Un grande ritorno. »
Viale del tramonto (Edizione Speciale)Viale del tramonto (Edizione Speciale)
Regia di Billy Wilder - Universal Pictures
  • € 7.99
5Sunset Boulevard, 10-08-2011
« Uno dei film più belli del grande Billy Wilder descrive la "Mecca del cinema", ovvero Hollywood e il suo mondo, con un'amarezza e una crudeltà che non ha pari. L'intera pellicola è abitata da personaggi che sono morti eo fantasmi di un mondo passato, a iniziare dal protagonista, lo sceneggiatore Joe Gillis (la cui voce fuori campo racconta gli eventi, mentre, a inizio del film, il suo cadavere galleggia in una piscina) e continuando con la diva del muto Norma Desmond (una sublime Gloria Swanson, che star del muto era stata realmente) e il suo marito-regista-maggiordomo (il grande Erich von Stroheim). Un grande capolavoro della storia del cinema, dimostrazione anche della stupefacente versatilità del suo autore, capace di passare dalla commedia al dramma con un'abilità che ha dello straordinario. »
A qualcuno piace caldoA qualcuno piace caldo
Regia di Billy Wilder - Warner Home Video
  • € 9.99
5Nessuno è perfetto, 10-08-2011
« Merylin Monroe che suona l'ukulele e canta "I wanna be loved by you"; Tony Curtis nei panni del miliardario insensibile al fascino femminile e in quelli en travesti di Josephine; Jack Lemmon, anche lui in vesti femminili, assediato dalla corte di "Boccuccia di rosa" e che, nel momento in cui rivela di essere un uomo, si sente rispondere: "Nessuno è perfetto!". Sequenze entrate nel mito per un film divertentissimo e intelligente (nel 1959 si parla, con una notevole spregiudicatezza, di confusione dei sessi e dei ruoli): un meccanismo cinematografico praticamente perfetto. »
Quando la moglie è in vacanzaQuando la moglie è in vacanza
Regia di Billy Wilder - Warner Home Video
  • € 10.90
4La crisi del settimo anno, 10-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il direttore di un'azienda editrice (Tom Ewell), con la moglie e il figlio in vacanza e rimasto solo in città, è tentato dalle grazie della sensuale vicina (Marylin Monroe). Billy Wilder "gioca" con i desideri e le tentazioni dell'uomo medio americano, diviso tra la voglia di trasgredire e il senso del dovere (ma siamo in tempo di codice Hays, per cui è impensabile che il tradimento venga consumato). Uno dei film più noti dell'icona Marylin, protagonista di quella che forse è l'immagine più celebre di tutta la sua breve vita: fasciata da un sensuale vestito bianco, la sua gonna viene sollevata dal vento della sotterranea. »
DollsDolls
Regia di Takeshi Kitano - Cecchi Gori Home Video
  • € 14.99
5Le bambole di Kitano, 10-08-2011
« Tre storie, tre diverse coppie, accomunate dall'amore infelice. Il grande regista Takeshi Kitano realizza il suo film più bello, un'opera straordinaria che utilizza la pellicola come la tela di un pittore per comporre un poema straziante sull'amore vissuto come sentimento assoluto, totalizzante, devastante. »
L' estate di KikujiroL' estate di Kikujiro
Regia di Takeshi Kitano - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 9.99
4L'estate di Kikujiro, 10-08-2011
« Un uomo, membro della yakuza, deve accompagnare, su richiesta della moglie, un bambino alla ricerca della madre. Lungo il viaggio i due incontreranno molti "strani" personaggi. Takeshi Kitano dirige un film lontano dalle pellicole che l'hanno reso famoso, dove la violenza e il dolore sono lasciati fuori dall'obiettivo della cinepresa. Questa volta il regista nipponico guarda all'infanzia, e realizza un ritratto emozionante ma non patetico, trovando un miracoloso equilibrio tra tenerezza e commedia. »
Vai alla pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > »