« Il documentario di Sabina Guzzanti ha il merito di cantare fuori dal coro e portare lo spettatore all'interno della tragedia del terremoto, squarciando il velo costruito dalla disinformazione governativa. La pellicola merita di essere vista solo per il commento del docente universitario che ne costituisce la chiosa, un autentico pugno allo stomaco. »
« Commentare quello che è ormai diventato un vero e proprio film cult non è affatto compito semplice. Personalmente penso rappresenti il punto più alto della carriera del comico toscano. Nel suo genere "Johnny Stecchino" è a mio avviso superiore anche allo stesso "La vita è bella" relativamente al proprio genere. »
« Ricostruzione cinematografica puntuale ed estremamente accurato degli avvenimenti storici che hanno portato all'omicidio del poeta. Il rischio in film di questo tipo è che si scada in ricostruzioni superficiali e qualunquistiche: Giordana è bravissimo a scongiurare tale rischio, anche grazie alle ottime interpretazioni degli attori. »
« Non possono ormai più esserci dubbi: tutto quello che David Cronenberg tocca si tramuta in oro. Questo il caso di "La promessa dell'assassino", piccolo gioiello di cinematografia. Superbo Vincent Cassel, che sta riuscendo a far dimenticare alcune sue discutibili interpretazioni. »
Il cigno nero, 07-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Film ottimamente girato, ottimamente sceneggiato e ottimamente interpretato da una sempre più avvenente Natalie Portman (mai premio Oscar fu più meritato!) e da un sempre più affascinante Vincent Cassel. Ritmo serrato e a tratti particolarmente elettrizzante. Da vedere assolutamente. »
« Film non all'altezza, non dico delle più brillanti commedie del regista di New York, ma nemmeno delle commediole senza pretese che è riuscito a sfornare negli ultimi anni ("Scoop" docet). Una vera delusione visto il cast delle grandi occasioni. Qualche risata riesce a strapparla solo il gigantesco Antony Hopkins. »
« La vita è più commedia o tragedia?Su questo interrogativo prende spunto questo film ambivalente,mezza commedia e mezza tragedia,che non è altro che l'ennesima genialata di Allen,che gioca con lo spettatore dimostrando infine che c'è sempre un pò di tragico nel comico e viceversa.Da vedere. »
Tutto quello che avreste voluto sapere, 06-10-2010
« Pietra miliare del cinema comico mondiale.Alla fine del film la sensazione è che sia davvero durato troppo poco,si maledice il fatto perchè gli episodi sono finiti,sebbene il film chiuda col botto con l'epico episodio di Woody-spermatozoo.Impareggiabile. »
« Terza pellicola di Allen sul tema della colpa e del castigo,dopo Crimini e Misfatti e Match Point.Forse il meno riuscito fra i tre,ma resta comunque un film solido,validissimo,ben interpretato e sceneggiato.Lasciamo da parte quindi i paragoni e prendiamolo per quello che è. »
Regia di Sabina Guzzanti - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
Regia di Marco Tullio Giordana - CG Entertainment
Regia di David Cronenberg - Eagle Pictures
Regia di Darren Aronofsky - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Regia di Woody Allen - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Terminal Video