« Fantastico,ottimamente interpreta,sceneggiato e diretto.Uno dei migliori episodi dell'uomo pipistrello,insieme al primo sempre di Burton e alle due pellicole del nuovo corso di Nolan.Cast ricchissimo e particolarmente inspirato.Perfetto il Pinguino del simpaticissimo De Vito,qui in una inedita versione cattiva.Seducente e ammaliante la Cat Woman di Michelle Pfeiffer.Cupo e affascinante il Batman di Keaton.Ottimo film. »
« Commedia leggera,a tratti gustosa,ben interpretata.Non è un film eccezionale ovviamente,non c'è niente dietro oltre ciò che si vede e non ha nemmeno questa pretesa.Un film per passare una serata spensierata,da guardare con tutta la famiglia. »
« Tenero,dissacrante,esilarante ritratto di un gruppo di uomini sulla soglia della matura età che non hanno ancora perso la gioia di vivere.Alcune scene sono entrate a pieno titolo nella storia del cinema italiano e vi resteranno per sempre.Un capolavoro,e non poteva essere altrimenti,visti i grandissimi uomini che vi hanno lavorato alla realizzazione,Pietro Germi in primis per il soggetto e Monicelli alla regia essendo venuto a mancare Germi;ma senza dimenticare il montaggio di Ruggero Mastroianni e le musiche di Carlo Rustichelli.E sorvolo sul cast stellare perchè ogni parola sarebbe superflua.Immortale. »
« Film composto,magistralmente recitato da due ottimi attori quali Anthony Hopkins e Emma Thompson.Colpisce per il rigore e l'eleganza,degni di un dramma d'altri tempi,e per il pudore-direi quasi- che i personaggi hanno di manifestare i proprio sentimenti.Davvero delicato e poetico. »
« Il più stupido,insulso,inconcludente,pietoso,aberrante,quasi offensivo,film sull'uomo pipistrello concepito e realizzato da mente umana.Forse nelle intenzioni del regista c'era la voglia di concepire una pellicola caricaturale,nel qual caso avrebbe pienamente raggiunto il suo scopo.Da non vedere e da dimenticare. »
« Innanzitutto straordinari sono i due protagonisti.Gustosa la sceneggiatura,ma del resto se il soggetto è tratto da un libro di Chuck Palahniuk non bisogna proprio stupirsene.Forse la parte più debolo del film e del libro riguarda la critaca al sistema economico/politico,non troppo approfondita e a tratti qualunquista.Ma resta comunque un film valido. »
Il Grande Lebowski, 05-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Non ci sono parole per descrivere la grandezza di questo film.Definirlo commedia sarebbe riduttivo,perchè è una commedia,un giallo,una satira di costume,un film comico.Ha tutto al suo interno.Bisogna guardarlo due,tre,quattro,anche cinque volte per riuscire a cogliere tutte le sfumature di ogni singolo dialogo,di ogni singola battuta.E alla fine,resta soltanto la voglia di rivederlo,magari sorseggiando un White Russian. »
« Allucinante,allucinato,stravagante,stralunato.Terry Gilliam è un caso più unico che raro.Così come più unici che rari sono le sue pellicole.A chi altri sarebbe mai venuto in mente un film come "Paura e delirio a Las Vegas"?Mai più titolo fu più azzeccato,perchè di questo si tratta,di delirio puro,di viaggi psichedelici,fino e oltre i propri limiti. »
Regia di Tim Burton - Warner Home Video
Regia di Jason Reitman - Universal Pictures
Regia di Mario Monicelli - FilmAuro
Regia di James Ivory - Universal Pictures
Regia di Joel Schumacher - Warner Home Video
Regia di Ethan Coen, Joel Coen - Medusa Home Entertainment
Regia di David Fincher - Medusa Home Entertainment
Regia di Joel Coen - Cecchi Gori Home Video
Regia di Terry Gilliam - CG Entertainment