« Incursione in terra spagnola per il più newyorkese dei registi newyorkesi.il trittico Scarlett Johansson, Penelope Cruz, Javier Bardem è quanto di meglio un appassionato cinefilo possa chiedere.Commedia elegante e gustosissima. »
« Gustosissima commedia in puro stile Allen.Ottimamente interpretata.Come in tutti i film di Allen,anche qui assistiamo a una serie di perle di saggezza frutto dell'acume del regista,sopratutto una,in cui è racchiusa un pò tutta la sua filosofia di vita:"Una volta ero in un taxi, era parecchi anni fa, stavo cianciando con il tassista a proposito di queste cose di cui blateravi tu poco fa: la vita, la morte, il vuoto universo, il significato dell'esistenza, l'umana sofferenza. E il tassista mi disse: "Guardi, è come tutto il resto". Riflettici."Illuminante. »
« Jean Reno è attore serio,preparato e sempre piacevolissimo da guardare.Forse troppo spesso è impiegato non al massimo delle sue capacità in pellicole non eccezionali.E a mio avviso è questo il caso di "I fiumi di porpora"film tutto sommato carino ma niente di più.Bravo Cassel. »
« Strano questo film di Scott.Strano per le ambientazioni,MEssico,per le tecniche di ripresa quasi televisive,per il genere a metà tra il giallo,il thriller e il poliziesco.Al netto di tutto questo restano le interpretazioni ottime di Denzel Washington e di Christopher Walken,più i due camei di Giancarlo Giannini e Mickey Rourke. »
« Ottimo affresco storico e biografico dei due attori italiani complici del regime fascista.Chi è convinto che Zingaretti sappia intepretare solo Montalbano dovrebbe guardare questa pellicola in cui l'attore mostra tutte ma proprio tutte le sue doti,toccando corde drammatiche quanto ironiche e sarcastiche.Da applausi.Non mi sento di poter dire la stessa cosa della Bellucci,"attrice" che pare avere una sola espressione.Giordana non delude mai. »
« Simpaticissimo,scanzonato,spensierato film che consiglio a tutti di vedere.Mette di buon umore,fa ridere grazie a ottimi protagonisti,sopratutto un grandissimo Mastrandrea e un grandissimo Battiston,e a una sceneggiatura veloce e semplice semplice ma di qualità,e non è comune trovarne oggi.Ne vale davvero la pena. »
« Film ormai entrato nell'immaginario colletivo,erotico e non.Due a mio avviso sono gli elementi che hanno favorito tale situazione:la presenza da un lato della più bella Kim Basinger della storia del cinema,e dall'altro del motivo musicale più famoso del mondo dall'uscita di questa pellicola in poi,grazie al mito Joe Cocker.Per il resto,film che non è niente di eccezionale,sebbene ormai si tratti di un vero e proprio cult. »
« Paradossalmente,nel primo e storico ormai episodio sulle gesta dell'uomo pipistrello,il vero protagonista è Joker,impersonato da un Jack Nicholson qui in una delle sue migliori interpretazioni,se non nella migliore.Film in puro stile burtoniano,a partire dalle luci,dalle ambientazioni,dai dialoghi,in una parola dal fascino.Il risultato della commistione di tutti questi elementi è un film il cui pregevolissimo spessore è difficilmente ripetibile. »
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Regia di Mathieu Kassovitz - Terminal Video
Regia di Tony Scott - Warner Home Video
Regia di Marco Tullio Giordana - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Gianni Zanasi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Adrian Lyne - Warner Home Video
Regia di Tim Burton - Warner Home Video