« La prima mitica stagione del mitico telefilm ambientato a Los Angeles. Gli spettatori potranno iniziare a conoscere Vic e i suoi metodi non proprio ortodossi e non potranno non restarne ammaliati. Si finisce per fare quasi il tifo per il cattivo, anche se Vic non è del tutto un cattivo e non è del tutto un buono. Un uomo che ama la propria famiglia. »
« Sono a mio avviso riscontrabili in questa pellicola tutti i tratti distinti del cinema di James Cameron: estrema spettacolarità delle scene, splendide scenografie ma una complessiva debolezza per quanto riguarda la sceneggiatura. Film a mio modesto avviso particolarmente sopravvalutato, e non è la prima volta che capita con Cameron. »
« La seppur bella pellicola di Gus Van Sant ha il merito si di riportare alla ribalta la storia di un uomo magari non conosciutissimo ai più e troppo velocememte dimenticato, ma dal punto di vista cinematografico paga lo scotto di essere un film biografio, con tutti i limiti del genere. Eccelso come sempre Sean Penn. »
« Gli elementi del capolavoro ci sono tutti: un maestro alla regia, una sceneggiatura di spessore, un cast di attori eccezionali. Mystic River non delude le aspettative, Clint Eastwood non delude le aspettative, e meno di tutti Sean Penn delude le aspettative, strappando ancora un meritatissimo oscar al miglior attore protagonista »
« Intreccio narrativo particolarmente avvincente quello del bel film di Alejandro Gonzalez Innaritu, che, servendosi di un cast di primissimo livello, su cui ovviamente svetta la solita strepitosa interpretazione del solito Sean Penn, riesce a trasformare una storia in fonda non particolarmente originale in un film coinvolgente come pochi. »
« Quarto capitolo della fortunata saga incentrata sull'affascinante personaggio interpretato da Jhonny Deep, sulle cui spalle mai come questa volta riposano le sorti del film, figlio di una sceneggiatura evidentemente debole. Nel complesso comunque il risultato è buono e degno della saga, anche se delude le aspettative. »
« Non vedo onestamente cosa salvare di questa "commedia" sciocca, volgare, autoreferenziale e fine a se stessa. Operazione non felice di portare sul grande schermo quelli che ormai sono diventati dei beniamini del pubblico più giovane e forse per questo senza molte pretese, abituato a questo tipo di ironia deprecabile. »
Universal Pictures
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Gus Van Sant - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Alejandro González Iñárritu - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Rob Marshall - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Enrico Lando - Medusa Home Entertainment