« Storia inquietante,sceneggiatura ottima.Eastwood mostra il lato truce di un potere sordo e corrotto e l'impotenza di fronte a ciò del cittadino vittima di ingiustizia.Troppo composta forse l'interpretazione di john malkovich,personalmente non ho apprezzato quella della protagonista Angelina Jolie,forse troppo bella per un ruolo che non chiedeva necessariamente questa caratteristica,che risutlta quindi superflua e spesso fuorviante. »
« Eastwood si regala e ci regala ancora una straordinaria interpretazione dei panni del pistolero e già solo per questo gliene sono grato.Ottimo cast davvero,ottime interpretazioni davvero.La storia non è il massimo dell'originalità è vero,ma non si può avere proprio tutto no? »
Grandissimo Torino!, 04-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« A tratti commuovente quest'ultimo film del grande Clint.Un film su come un uomo intelligente sa cambiare idea abbandonando i pregiudizi.Clint non è più l'ispettore Callaghan,che avrebbe risolto la storia in tutt'altro modo.Oggi è un uomo anziano che ha ancora molto da insegnarci. »
Clint Eastwood forever, 04-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Ci si aspetterebbe che,realizzando praticamente una pellicola all'anno ed avendo superato gli 80 anni,Clint Eastwood paghi qualcosa in termini di qualità,e invece non è per niente cosi.Anche questo "Invictus"è un film di alto livello,per la sceneggiatura puntuale,la regia asciutta,le interpretazioni composte.Freeman si cala perfettamente nella parte del vecchio Mandela.Grande cinema sono le scene di rugby. »
« Film di prevevolissima fattura,ottima sceneggiatura.Monumentale l'interpretazione di Luigi Lo Cascio.Da vedere e rivedere,da assaporare e riassaporare,Marco Tullio Giordana ci porta fino a dentro le case di Cinisi,e sembra davvero di essere li. »
« Film giovane,fresco,veloce,diretto con altrettanta freschezza dal bravo Luchetti e gustosamente recitato da un nutrito cast di attori su cui svetta Silvio Orlando,simpatico e gigione come sempre.Da vedere per trascorrere 1 ora piacevolissima. »
« In verità ci troviamo di fronte a tre film in uno.Il primo film racconta la storia di Bruno,produttore cinematografico, in crisi lavorativa e familiare.Il secondo film racconta la storia di un imprenditore milanese e della sua ascesa al potere economico prima e politico poi.Il terzo film,come dice Bruno ad un certo punto,"è un film sull'Italia,su come siamo diventati".Ed è proprio questo terzo film a mio avviso quello più riuscito.Moretti non si smentisce,tutti si aspettavano un film di propaganda,e lui smentisce tutti non smentendo se stesso. »
« Woody è sempre lui,con le sue nevrosi,le sue fobie,il suo ateismo,la sua visione del mondo,e il film come tutti i suoi film,non può che essere pregno di queste contaminazioni.Personalmente preferisco quando è Woody stesso a impersonificare le sue nevrosi,nonostante la grande bravura del "sostituto" di turno,in questo caso il bravo e semisconosciuto da noi Larry David.
Se cercate un film in puro stile Allen,questo è il film che fa per voi. »
« Che peccato vedere un grande genio come woody allen perdere tempo nella realizzazione di queste commediole senza importanza.Qualche buono spunto,qualche battuta che ricorda la zampata del vecchio leone allen ma niente di più.Quasi inconcepibile è il fatto che questa pellicola sia stata concepita dallo stesso uomo che ha donato all'umanità capolavori quali Manhattan,Io e Annie,Crimini e misfatti,solo per citarne alcuni.Da woody pretendo di più. »
Regia di Clint Eastwood - Universal Pictures
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Marco Tullio Giordana - Medusa Home Entertainment
Regia di Daniele Luchetti - CG Entertainment
Regia di Nanni Moretti - CG Entertainment
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Se cercate un film in puro stile Allen,questo è il film che fa per voi. »
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment