La guerra dei mondi (2 Dvd)La guerra dei mondi (2 Dvd)
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
  • € 6.25
3Remake non riuscito, 23-08-2011
« Un classico della fantascienza, tratto dal romanzo di H. G. Wells, già oggetto della trasmissione radiofonica di Orson Welles e di un precedente film del 1953 di Byron Haskin (rispetto al quale peraltro è completamente diverso: cambia la storia che fa da contorno all'invasione aliena e anche diversi aspetti dell'intreccio). Il remake di Spielberg è lineare, molto commerciale: esalta non il tema della fantascienza ma la spettacolarità degli effetti speciali, si concentra non sull'oggetto principale ma sulla storia della famiglia protagonista che in teoria dovrebbe essere mero accompagnamento. »
La guerra dei mondiLa guerra dei mondi
Regia di Byron Haskin - Universal Pictures
  • € 6.99
4Meglio questo che il remake, 23-08-2011
« Tratto dal romanzo di H. G. Wells, il film è strutturato con inserti documentaristici (soprattutto in apertura quando viene descritto il sistema solare) e di cinegiornale (peraltro entrambi molto efficaci), che tuttavia non tolgono verve al sottostante profilo fantascientifico. La scena dell'attacco alieno su Los Angeles è sicuramente importante per i mezzi dell'epoca quanto a effetti speciali. Tra gli attori non spiccano particolari caratterizzazioni, se non quella del Professor Forrester, docente di fisica nucleare al politecnico che sarà di aiuto all'esercito nell'analisi scientifica dei mezzi del nemico. La trama incrocia spesso riflessioni e spunti religiosi (particolarmente efficace la scena in cui il reverendo si avvicina incosciente alle navicelle per cercare il dialogo e viene disintegrato). Il recente remake di Spielberg non si avvicina alla bellezza innocente dell'originale, sia perchè manca di questi spunti interpretativi sia perchè la storia sottostante anzichè fare da contorno, si definisce autonomamente come l'ennesimo modello di polpettone da blockbuster hollywoodiano (e tra l'altro la storia è modificata in maniera sostanziale, mantenendo solo l'impianto di fondo e alcuni particolari tecnici sugli aggressori). »
Johnny StecchinoJohnny Stecchino
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
  • € 12.99
4Benigni al top, 23-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Una commedia che gioca spesso e volentieri sull'equivoco: il sosia Dante che pensa di essere perseguitato e biasimato per il suo vizio di rubare le banane; il ministro corrotto che chiede al finto Johnny di non testimoniare contro di lui, con questi che crede voglia alludere ad una finta invalidità (anch'egli infatti frodava l'assicurazione con un'irresistibile tic nervoso che gli faceva muovere incessantemente la mano); la cocaina scambiata per un'innovativa medicina contro il diabete (oggetto di un finale assolutamente politically un-correct tra Dante e il suo amico affetto da sindrome di Down) . La trama è lineare, con una storia mai banale, che anzi riserva velate denunce contro la collusione dell'alta società e del potere nei confronti delle organizzazioni mafiose. Si ride molto, a volte di pancia (splendida la visita dell'ispettore assicurativo a casa di Dante, ma anche le accuse al teatro dell'opera) , più spesso con battute efficaci che giocano sul linguaggio »
Indiana Jones e l'ultima crociata (Edizione Speciale)Indiana Jones e l'ultima crociata (Edizione Speciale)
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
  • € 6.50
4Si poteva fare di più, 23-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 8
« Questa volta l'archeologo Jones è sulle tracce del Santo Graal. Il film è pari per intensità ai precedenti e così come quelli non brilla per resoconto storico o esaltazione del mistero (con questo tema ben si prestava, la scelta della trama lineare segue la targhetta da blockbuster del film, a carattere prettamente commerciale). »
Indiana Jones e il tempio maledetto (Edizione Speciale)Indiana Jones e il tempio maledetto (Edizione Speciale)
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
  • € 7.99
4Buon sequel, 23-08-2011
« Indiana Jones è in estremo oriente per un altra delle sue missioni. Costretto a fuggire in aereo, precipiterà dalle parti del Tibet. Verrà accolto come un eletto da una popolazione hindu' del posto a cui è stata sottratta un'importante pietra dal valore magico e religioso. Jones decide di prendersi carico di quella missione e si spingerà in un enorme palazzo che in realtà nasconde un tempio dove si pratica un culto macabro e sacrificale. La pietra sarà proprio lì e il recupero costerà grandi sacrifici. A differenza del primo riesce a darsi una piena definizione nell'ambito dell'avventura, nel quale non può che risultare al top. Spesso molto ironico. Come tutti i sequel non brilla in originalità, ripetendo gli schemi già visti. Aiutano almeno le nuove e suggestive ambientazioni indo-asiatiche. »
Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta (Edizione Speciale)Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta (Edizione Speciale)
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
  • € 7.99
4Un classico dell'avventura, 23-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Il professor Jones, celebre archeologo viene inviato in missione segreta in Egitto, per cercare di recuperare il pericoloso cimelio dell'Arca perduta, capace di sprigionare un'energia distruttiva terrificante. I nazisti sono già lì, anche loro alla disperata ricerca dell'oggetto che tanto desidera il Fuhrer. I mezzi a disposizione sono assolutamente impari ma la sagacia e il coraggio di Jones porteranno ad un insperato successo la missione, proprio quando tutto sembrava perduto. Un classico dell'avventura e a ragione. Bella l'idea del pretesto nazista e l'ambientazione (l'Egitto delle ricerche archeologiche). Forse un po' troppo concentrato, poteva svilupparsi di più la parte storica, sacrificata a scapito dell'azione. »
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospettoIndagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Regia di Elio Petri - Medusa Home Entertainment
  • € 17.99
5Film italiani come non ce ne sono più, 23-08-2011
« Un film ricco di significati: la storia con i suoi paradossi non può che ricordare Kafka; il personaggio principale è degno di essere psicanalizzato non solo per il suo gesto inspiegabile e per il cinismo con cui si fa beffe dei colleghi, ma soprattutto per la sua smania e passione verso il potere che probabilmente sono a causa della sua personalità instabile; inoltre ci sono offerti spunti di riflessione sul ruolo della polizia (e in particolare dell'ufficio politico) nel post 68, sulla crudezza e la violenza degli interrogatori, sui discutibili metodi di controllo (schedature e intercettazioni di massa). Buona l'interpretazione di Volontè anche se è scelta discutibile l'eccessivo istrionismo del protagonista (ancorchè adatto ad evidenziare le sue nevrosi, non può che uscire alla lunga un pò fastidioso). Interessanti le inquadrature di Petri, che privilegia il volto in primo piano delle persone che parlano, ricreando le angosce verbali che sottostanno a tutta la narrazione. Musiche di Ennio Morricone, con il famoso ed orecchiabile motivetto. Oscar come miglior film straniero. »
The Sixth Sense. Il sesto senso (2 Dvd)The Sixth Sense. Il sesto senso (2 Dvd)
Regia di Manoj Night Shyamalan - Walt Disney Studios Home Entertainment
  • € 10.91
4Il sesto senso, 23-08-2011
« Uno psico-horror intenso, con un finale a sorpresa, destabilizzante. La trama è avvincente, nonostante il susseguirsi di scene profondamente dialogiche mischiate ad altre di grande effetto mutuate dallo stile horror (i morti che vede il bambino camminano veloci in primo piano sul campo lungo dove in profondità c'è Cole) . Soprattutto questi ultimi momenti sono decisamente emozionanti e carichi di suspence. Non si può non sussultare, anche a fronte dell'ultima terrificante scoperta che Malcolm fa riguardo la sua condizione. Ad ogni modo nonostante la varietà delle sequenze il film è profondamente omogeneo. Qualche dubbio sull'interpretazione di Bruce Willis: nonostante la sua pacatezza sia molto efficace, rimane il dubbio su come avrebbe potuto essere un Malcolm Crowe interpretato da un attore più emotivo. »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 6 7 > »