« Film spassoso senza pretese, per passare un pò di tempo in allegria, con qualche risata.
Simpaticissima la fidanzata del protagonista, Nunziatina, che si fa chiamare Noemi; divertenti i suoi preparativi per il tanto atteso matrimonio con Salvatore.
Uno spaccato, talvolta esagerato, della napoletaneità più genuina. »
« Il film è un racconto nel racconto di una moglie dell'harem di un sultano agli inizi del 1900. Al centro della trama c'è l'amore di un eunuco per la nuova moglie italiana, educata, come le altre, ad amare incondizionatamente il suo sposo condiviso.
Belli i costumi e la ricostruzione, l'ambientazione da favola.
Ho visto altre pellicole di F. Ozpetek che ho apprezzato di più. »
« Film che tratta della vita oltre la vita. Un'adolescente si rivede dopo la morte, non trova pace, riflette su quanto accaduto: il suo omicidio. Strappata alla sua quotidianità, ai suoi familiari, al suo acerbo amore, è ancora attaccata, ancora segue la vita terrena.
Il film non è male, ma ho trovato molto meglio il libro omonimo, più ricco di riflessioni e con l'analisi dei personaggi. »
« C. Eastwood non è solo un bravo attore ma anche un bravo regista in questo film che tratta una storia vera.
Un bambino scompare nella Los Angeles del 1928 e la madre è costretta dalla polizia corrotta e inefficiente ad accettare un bambino come suo figlio. Ribellarsi alle istituzioni peggiora la situazione: la tensione, anche nello spettatore, cresce al crescere dell'impotenza di una madre cittadina contro quelle istituzioni che dovrebbero tutelarla. Un thriller "vero" ben costruito. »
« Altro bel film di Ozpetek. Il tema dell'omossesualità è sempre presente nelle pellicole di questo regista me questa volta è portante.
Scamarcio è uno (ma non l'unico!) dei bravi attori che interpretano questa commedia ambientata nel sud Italia, nel Salento.
Tanti spunti di riflessione per un film che vale la pena di essere visto. »
« La trama di questo film è frammentata su eventi che inizialmente sembrano tra loro ininfluenti, distanti, casuali, come quelli che ogni giorno capitano ad ognuno di noi. Bravo il regista che ricuce, assembla i tasselli del mosaico e li riporta a fattor comune con un ritmo e una tensione in una pellicola che merita di essere vista. »
« Scorcio biografico della vita non poco movimentata del celebre commediografo. Non so quanto ci sia di storico ma il film narra simpaticamente, armoniosamente le vicende del giovane William, i suoi grattacapi, i suoi amori, passione per la rappresentazione teatrale, l'incontro con la regina. Buone interpretazioni. Per i romantici e gli appassionati della commedia. »
Regia di Eduardo Tartaglia - Medusa Home Entertainment
Simpaticissima la fidanzata del protagonista, Nunziatina, che si fa chiamare Noemi; divertenti i suoi preparativi per il tanto atteso matrimonio con Salvatore.
Uno spaccato, talvolta esagerato, della napoletaneità più genuina. »
Regia di Ferzan Ozpetek - CG Entertainment
Belli i costumi e la ricostruzione, l'ambientazione da favola.
Ho visto altre pellicole di F. Ozpetek che ho apprezzato di più. »
Regia di Peter Jackson - Universal Pictures
Il film non è male, ma ho trovato molto meglio il libro omonimo, più ricco di riflessioni e con l'analisi dei personaggi. »
Regia di Clint Eastwood - Universal Pictures
Un bambino scompare nella Los Angeles del 1928 e la madre è costretta dalla polizia corrotta e inefficiente ad accettare un bambino come suo figlio. Ribellarsi alle istituzioni peggiora la situazione: la tensione, anche nello spettatore, cresce al crescere dell'impotenza di una madre cittadina contro quelle istituzioni che dovrebbero tutelarla. Un thriller "vero" ben costruito. »
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution
Scamarcio è uno (ma non l'unico!) dei bravi attori che interpretano questa commedia ambientata nel sud Italia, nel Salento.
Tanti spunti di riflessione per un film che vale la pena di essere visto. »
Regia di Paul Haggis - Terminal Video
Regia di John Madden - Universal Pictures