Film divertente, originale ed irriverente, 24-09-2011
« Ho trovato questo film molto divertente, originale ed irriverente.
Racconta la vita di Barney, produttore di soap-opera di basso livello, i suoi amori tormentati ed i suoi matrimoni falliti.
L'attore che interpreta il protagonista è molto bravo.
Simpatico il personaggio interpretato da Dustin Hoffman, ovvero il papà di Barney. »
« Film con una storia un pò particolare: il lutto "non elaborato" di un dirigente d'azienda che perde la moglie e resta solo con la figlia poco più che bambina; per ques'ultima il protagonista si preoccupa a tal punto da rimanere per mesi e mesi fuori dalla scuola che frequenta.
Il film non è all'altezza del libro da cui è tratto in quanto non riesce a far intravedere il tormento interiore ed i pensieri del protagonista. »
« Parnassus è l'uomo che riesce a realizzare i sogni e le fantasie bizzarre di chi oltrepassa la soglia magica.
E bizzarre sono le scene di questa pellicola che a mio avviso non riesce a mantenere il livello di attenzione dello spettatore lasciandolo disincatato.
Quando il diavolo ci mette lo zampino... Non sempre fa buoni coperchi! »
« Ho trovato questo cartone animato molto bello, apprezzabile non solo dai bambini ma anche dagli adulti.
I miei nipoti sono rimasti incollati al video fino alle fine, cosa rara.
Ho trovato la pellicola ben realizzata, ironica e divertente, con un buon ritmo.
Inoltre ci sono buoni sentimenti e la contrapposizione tra bene e male »
Trama a mosaico, 06-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La trama è frammentata su eventi che inizialmente sembrano tra loro ininfluenti, distanti, casuali, come quelli che ogni giorno capitano ad ognuno di noi.
Molto bravo il regista che riesce ad assemblare i tasselli del mosaico e li riporta a fattor comune con un ritmo e una tensione in una pellicola che merita di essere vista »
« Anche questo film di Ozpetek è molto bello. Il tema dell'omossesualità è sempre presente ma qui è veramente portante.
Riccardo Scamarcio è solo uno dei bravi attori che interpretano questa commedia ambientata nel sud Italia, nel Salento.
Tanti spunti di riflessione per un film che vale la pena di essere visto. »
La vita oltre la vita, 05-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 6
« Questo film tratta della vita oltre la vita. Un'adolescente si rivede dopo la morte, non trova pace, riflette su quanto accaduto: il suo omicidio. Strappata alla sua quotidianità, ai suoi familiari, al suo acerbo amore, è ancora attaccata alla vita terrena.
Il film non è male, ma ho trovato molto migliore il libro da cui è tratto, che contiene tante riflessioni ed un'attenta analisi dei personaggi. »
« Bel film sulla vita della celebre regina d'Inghilterra, Elisabetta.
Non avevo la preparazione adeguata per cogliere tutti gli aspetti politici e religiosi. Se tenete a gustarvi il film "interamente" e non solo per i bellissimi costumi, i siti, i dialoghi, vi consiglio di prepararvi prima con una rispolverata di storia! »
« Commedia ma non solo. Sicuramente ci sono diverse battute che suscitano ilarità, spesso un sorriso amaro da situazioni paradossali. La storia di una donna, ormai nonna, che, spinta dall'impellente bisogno di procurarsi danaro per il nipote malato, non riesce a trovare altro lavoro se non in un attrezzato sexy shop.
Spesso si criticano o peggio si giudicano le persone dalle apparenze o mossi da un finto perbenismo.
Da vedere. »
Regia di Richard J. Lewis - Medusa Home Entertainment
Racconta la vita di Barney, produttore di soap-opera di basso livello, i suoi amori tormentati ed i suoi matrimoni falliti.
L'attore che interpreta il protagonista è molto bravo.
Simpatico il personaggio interpretato da Dustin Hoffman, ovvero il papà di Barney. »
Regia di Antonello Grimaldi - Rai Cinema - 01 Distribution
Il film non è all'altezza del libro da cui è tratto in quanto non riesce a far intravedere il tormento interiore ed i pensieri del protagonista. »
Regia di Terry Gilliam - Moviemax Media Group
E bizzarre sono le scene di questa pellicola che a mio avviso non riesce a mantenere il livello di attenzione dello spettatore lasciandolo disincatato.
Quando il diavolo ci mette lo zampino... Non sempre fa buoni coperchi! »
Regia di Lee Unkrich - Walt Disney Studios Home Entertainment
I miei nipoti sono rimasti incollati al video fino alle fine, cosa rara.
Ho trovato la pellicola ben realizzata, ironica e divertente, con un buon ritmo.
Inoltre ci sono buoni sentimenti e la contrapposizione tra bene e male »
Regia di Paul Haggis - Terminal Video
Molto bravo il regista che riesce ad assemblare i tasselli del mosaico e li riporta a fattor comune con un ritmo e una tensione in una pellicola che merita di essere vista »
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution
Riccardo Scamarcio è solo uno dei bravi attori che interpretano questa commedia ambientata nel sud Italia, nel Salento.
Tanti spunti di riflessione per un film che vale la pena di essere visto. »
Regia di Peter Jackson - Universal Pictures
Il film non è male, ma ho trovato molto migliore il libro da cui è tratto, che contiene tante riflessioni ed un'attenta analisi dei personaggi. »
Regia di Shekar Kapur - Universal Pictures
Non avevo la preparazione adeguata per cogliere tutti gli aspetti politici e religiosi. Se tenete a gustarvi il film "interamente" e non solo per i bellissimi costumi, i siti, i dialoghi, vi consiglio di prepararvi prima con una rispolverata di storia! »
Regia di Sam Garbarski - CG Entertainment
Spesso si criticano o peggio si giudicano le persone dalle apparenze o mossi da un finto perbenismo.
Da vedere. »