« Avvincente thriller ambientato alla fine dell'800. Davvero bravo Christopher Nolan che riesce a intrecciare realtà, leggenda e fantasia.
La storia di due ambiziosi illusionisti incrocia la scienza reale del pur leggendario inventore Tesla per culminare in fantascienza: l'uso di una macchina assai pericolosa.
Da seguire con molta attenzione. »
Grande interpretazione di Isabelle Huppert, 05-09-2011
« La protagonista è una pianista non più giovanissima che vive sotto la tirannia della madre. La figura oppressiva di quest'ultima e l'assenza di una figura maschile rendono questa donna ferrea e irreprensibile all'apparenza.
Lontana dal controllo e dagli sguardi si abbandona e libera gli istinti repressi.
Grande interpretazione di Isabelle Huppert »
« Sebbene si tratti di un film ambientato in Francia durante la seconda guerra mondiale, si sente lo stile di Tarantino.
L'inizio del film è molto realistico e forte: la caccia agli ebrei che cercano di sfuggire al tragico destino segnato da Hitler.
La storia è incentrata sull'ennesimo attentato ad Hitler. Intanto c'è un commando, "bastardi senza gloria", che contrasta, con altrettanta brutalità, l'azione violenta e i soprusi dei soldati nazisti. »
« In teoria l'amore non va in vacanza, è sempre presente, vivo.
Ma quando l'amore non riempie le giornate, non appaga lo spirito, è meglio prendersi una vacanza in solitudine. E così le due protagoniste che decidono di scambiarsi casa per ritrovare se stesse, dimenticare le delusioni e i dissapori o per ritrovare l'amore. »
« Un carrozzone gira per la città guidato da Parnassus, l'uomo che riesce a realizzare i sogni, le bizzarre fantasie di chi oltrepassa la soglia magica.
E bizzarre sono le scene di questo film che non riesce a tenere alto il livello di attenzione dello spettatore che, a mio avviso, resterà... disincatato.
Quando il diavolo ci mette lo zampino... Non sempre fa buoni coperchi! »
« Si sente lo stile di Q. Tarantino, anche in un film ambientato in Francia durante la seconda guerra mondiale.
L'inizio è molto realistico e forte: la caccia agli ebrei che cercano di sfuggire al tragico destino segnato da Hitler.
La storia, quella vera, narra che Hitler ha subito più di quaranta attentati.
La storia, quella cinematografica, è incentrata sull'ennesimo attentato: eliminare la testa di quel mostro che opprime l'Europa intera.
Intanto c'è un commando, "bastardi senza gloria", che contrasta, con altrettanta brutalità, l'azione violenta e i soprusi dei soldati nazisti.
Tarantino devia il corso della storia ma poi vi si ricollega. »
Grande interpretazione, 16-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Bravissima Isabelle Huppert nel ruolo di una pianista che, non più giovanissima, vive con la madre o, meglio, sotto la tirannia della genitrice.
La figura oppressiva di quest'ultima, l'assenza di una figura maschile rendono questa donna ferrea e irreprensibile all'apparenza.
Lontana dal controllo e dagli sguardi si abbandona e libera gli istinti repressi.
Un film premiato, non molto apprezzato dal pubblico. »
« Finalmente posso rivelare il finale di questo film di C. Nolan; sì, perchè inizia proprio dal finale. La struttura è a gambero, ogni scena è la successiva di quella che sta per essere presentata.
Il protagonista ha una memoria molto labile e qualcuno se ne approfitta!
Da seguire con estrema attenzione, come tutti i film di C. Nolan. »
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
La storia di due ambiziosi illusionisti incrocia la scienza reale del pur leggendario inventore Tesla per culminare in fantascienza: l'uso di una macchina assai pericolosa.
Da seguire con molta attenzione. »
Regia di Michael Haneke - 20th Century Fox Home Entertainment
Lontana dal controllo e dagli sguardi si abbandona e libera gli istinti repressi.
Grande interpretazione di Isabelle Huppert »
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures
L'inizio del film è molto realistico e forte: la caccia agli ebrei che cercano di sfuggire al tragico destino segnato da Hitler.
La storia è incentrata sull'ennesimo attentato ad Hitler. Intanto c'è un commando, "bastardi senza gloria", che contrasta, con altrettanta brutalità, l'azione violenta e i soprusi dei soldati nazisti. »
Regia di Nancy Meyers - Universal Pictures
Ma quando l'amore non riempie le giornate, non appaga lo spirito, è meglio prendersi una vacanza in solitudine. E così le due protagoniste che decidono di scambiarsi casa per ritrovare se stesse, dimenticare le delusioni e i dissapori o per ritrovare l'amore. »
Regia di Terry Gilliam - Moviemax Media Group
E bizzarre sono le scene di questo film che non riesce a tenere alto il livello di attenzione dello spettatore che, a mio avviso, resterà... disincatato.
Quando il diavolo ci mette lo zampino... Non sempre fa buoni coperchi! »
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures
L'inizio è molto realistico e forte: la caccia agli ebrei che cercano di sfuggire al tragico destino segnato da Hitler.
La storia, quella vera, narra che Hitler ha subito più di quaranta attentati.
La storia, quella cinematografica, è incentrata sull'ennesimo attentato: eliminare la testa di quel mostro che opprime l'Europa intera.
Intanto c'è un commando, "bastardi senza gloria", che contrasta, con altrettanta brutalità, l'azione violenta e i soprusi dei soldati nazisti.
Tarantino devia il corso della storia ma poi vi si ricollega. »
Regia di Michael Haneke - Rai Cinema - 01 Distribution
La figura oppressiva di quest'ultima, l'assenza di una figura maschile rendono questa donna ferrea e irreprensibile all'apparenza.
Lontana dal controllo e dagli sguardi si abbandona e libera gli istinti repressi.
Un film premiato, non molto apprezzato dal pubblico. »
Regia di Christopher Nolan - Eagle Pictures
Il protagonista ha una memoria molto labile e qualcuno se ne approfitta!
Da seguire con estrema attenzione, come tutti i film di C. Nolan. »