« Davvero bravo C. Nolan in questo avvincente thriller ambientato a fine '800.
Riesce con maestria a intrecciare la realtà, la leggenda, la fantasia.
La storia di due ambiziosi illusionisti incrocia la scienza reale del pur leggendario inventore Tesla per culminare in fantascienza: l'uso di una macchina assai pericolosa.
Da seguire con molta attenzione. Ogni scena, dialogo e personaggio hanno un preciso significato.
Da vedere. »
« Un mio amico mi ha suggerito questo film ed io pensavo di vedere una commedia. Sicuramente ci sono diverse battute che suscitano ilarità, spesso un sorriso amaro da situazioni paradossali. La storia di una donna, ormai nonna, che, spinta dall'impellente bisogno di procurarsi danaro per il figlio ed il nipote, non riesce a trovare altro lavoro se non in un attrezzato sexy shop.
Spesso si criticano o peggio si giudicano le persone dalle apparenze o mossi da un finto perbenismo.
Da vedere. »
« Film d'azione senza infamia e senza lode, ben lontano dalla saga "Mission Impossible" interpretata da Cruise, con scene altamente inverosimili.
Interessante la parte finale con le riprese della corsa dei tori durante la festa di San Firmino a Pamplona. »
Lotta di ideologie ad Alessandria d'Egitto, 04-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 5
« Al centro della scena l'eterna lotta delle ideologie. Qui è il cristianesimo che, da vittima, qualche secolo prima, diventa carnefice delle religioni "diverse": ebraismo e paganesimo greco romano e si intravede un primo tentativo di ingerenza e supremazia sul potere politico (quello di Roma imperiale). Ipazia è la filosofa che resterà libera fino alla morte, contro la tentazione dell'amore, contro chi vuole imporre la staticità tipica di un'ideologia religiosa. Il film è ben fatto, da vedere. »
« Attratto dal titolo (the box ti fa pensare ad una scatola da aprire, un regalo, qualcosa di aspettato) e dall'attrice C. Diaz ho guardato questo film dalla trama non pulita, non chiara. Sicuramente riesce ad attirare lo spettatore con il meccanismo della' attesasorpresa; peccato che le sorprese sono spesso scontate. Anche le domande, poste ai protagonisti, ma rigirate allo spettatore sono abbastanza usuali "un milione di dollari o una vita umana? ", "esiste la vita su qualche lontano pianeta? ".
Inizio promettente ma... Cosa c'è nel pacco? »
« Il film è ispirato ad una storia vera e L. Di Caprio ce la mette tutta per essere credibile, sopratutto in certe scene "drammatiche" là dove le sue manie vengono a galla. L'imprenditore giovane e brillante ha infatti qualche momento di sbandamento ma riesce a difendersi in tribunale. Ce la farà? M. Scorsese non è certamente al top in questo film. »
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Riesce con maestria a intrecciare la realtà, la leggenda, la fantasia.
La storia di due ambiziosi illusionisti incrocia la scienza reale del pur leggendario inventore Tesla per culminare in fantascienza: l'uso di una macchina assai pericolosa.
Da seguire con molta attenzione. Ogni scena, dialogo e personaggio hanno un preciso significato.
Da vedere. »
Regia di Sam Garbarski - CG Entertainment
Spesso si criticano o peggio si giudicano le persone dalle apparenze o mossi da un finto perbenismo.
Da vedere. »
Regia di James Mangold - Warner Home Video
Interessante la parte finale con le riprese della corsa dei tori durante la festa di San Firmino a Pamplona. »
Regia di Alejandro Amenabar - CG Entertainment
Regia di Richard Kelly - Medusa Home Entertainment
Inizio promettente ma... Cosa c'è nel pacco? »
Regia di Martin Scorsese - Rai Cinema - 01 Distribution