« Un buon thriller con toni da commedia, buon ritmo e buone interpretazioni. La trama non è propriamente lineare. C'è un prologo che introduce e coinvolge 4 ragazze; da qui si diramano 4 ministorie apparentemente slegate che andranno a riconfluire e ad incastrarsi perfettamente in un finale a sorpresa. »
« Dopo aver visto Elizabeth non potevo mancare "The Golden Age". Questa volta mi sono documentato per poter meglio capire gli sviluppi, gli intrighi sociali, politici, religiosi di questa regina che nasce bistratta, cresce nella quasi indifferenza della corte e che invece regna con intelligenza e audacia, contro ogni aspettativa. Anche in questa pellicola i costumi sono molto ben curati e le inquadrature ben ponderate, tanto da riportarti a rivere uno scorcio del XVI secolo. Brava Cate Blanchett nei panni della Regina e, direi, somigliante a vedere i quadri dell'epoca. »
« Pochi film hanno una trama così ben congegnata e sono capaci di creare una tensione così forte. Non sempre il gioco vale la candela, non sempre è vero il proverbio "chi non risica non rosica": la tua vita può drasticamente cambiare se, attratto da una facile conquista, al bivio, prendi la direzione sbagliata. »
Effetti speciali e non solo, 12-04-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Su suggerimento di un collega, ma anche perchè amo la fantascienza e mi piace L. Di Caprio, ho visto con passione questo bel film dalla trama non proprio semplice da seguire. Notevoli anche gli effetti speciali. Da vedere e, sopratutto, da rivedere. »
Film molto divertente, 09-04-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Film molto divertente sulle "differenze" tra il sud ed il nord dell'Italia.
Riprende molti luoghi comuni sulle persone che vivono al sud Italia, riuscendo a sfatarne qualcuno, come l'avversione alla raccolta differenziata e la criminalità esagerata. Qualche luogo comune, però, si ritrova: l'uomo del sud è "mammone"!
Buona commedia da vedere con tutta la famiglia. »
« Una bella commedia italiana, con buon ritmo e intreccio, a volte un po' forzato. Il tema è ancora una volta l'amore ma questa volta dal punto di vista della estemporaneità che esso può comportare, la fragilità che aumenta con lo svanire della passione. L'amore che facilmente inizia e, talvolta, ancor più facilmente finisce... Ma non sempre. »
« Per essere questa la prima pellicola del celebre regista di origini turche, devo dire, nasce già "matura".
Il film è essenzialmente girato nella magica Istanbul, nei vicoli di un quartiere popolare con A. Gassman interprete staordinario nel difficile ruolo di un bisex insoddisfatto.
Da vedere. »
Regia di Mark Davis, Noel Clarke - Universal Pictures
Regia di Shekar Kapur - Universal Pictures
Regia di Mikael Håfström - Videosystem
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Riprende molti luoghi comuni sulle persone che vivono al sud Italia, riuscendo a sfatarne qualcuno, come l'avversione alla raccolta differenziata e la criminalità esagerata. Qualche luogo comune, però, si ritrova: l'uomo del sud è "mammone"!
Buona commedia da vedere con tutta la famiglia. »
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Ferzan Ozpetek - Moviemax Media Group
Il film è essenzialmente girato nella magica Istanbul, nei vicoli di un quartiere popolare con A. Gassman interprete staordinario nel difficile ruolo di un bisex insoddisfatto.
Da vedere. »