Prevedibile e furbo, 03-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« "Maschi contro femmine" è la classica commediola italiana studiata a tavolino per fare successo. La furberia commerciale del progetto colloca il film molto lontano dal concetto di opera d'arte, e piuttosto distante perfino da quello di buon artigianato. La scelta del cast come dell'esile soggetto mostrano una chiara volontà di assecondare pigramente i gusti dello spettatore medio, che come da copione ha gradito. »
« La spada nella roccia è un cartone bello e divertente, ricco di ritmo e gag. L'animazione è semplice, accattivante, moderna. I personaggi sono davvero memorabili: come dimenticare Merlino,il gufo Anacleto, il tontolone Caio, la folle e incontenibile Maga Magò? Il film scorre rapidamente, divertendo spettatori bambini e non. Ottime le canzoni e la sceneggiatura, ironica come non mai. »
Ottimo capitolo fantozziano, 18-07-2010, ritenuta utile da 3 utenti su 5
« Fantozzi affronta la vecchiaia, l'ingratitudine della figlia, l'orribile presenza del genero Bongo, che approfitta della sua ospitalità per distruggergli la casa e organizzare banana party, lo spettro della morte, il miraggio del paradiso e la condanna ad una vita insopprtabile. Tutto molto divertente e cinico, come nella miglior tradizione del personaggio. »
« Questo film è davvero stupendo, poetico e magico. Uno dei film di animazione più bellli che abbia mai visto, nonché uno dei più letterari. Lo stile dei disegni è lineare,limpido ed elegante, l'animazione fluida e la regia di D'Alò molto personale e anticonvenzionale. I personaggi sono meravigliosi, soprattutto il cattivo con la voce di Fo. Tratto da un libro di Gianni Rodari. Belle musiche di Paolo Conte. »
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Wolfgang Reitherman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Neri Parenti - CG Entertainment
Regia di Enzo D'Alò - Medusa Home Entertainment