« IL film è un capolavoro del cinema fantascientifico: Siavvale di avanzatissime tecnologie di ripresa tridimensionale. Le immagini riflettono un'immaginazione e una originalità incomparabili. La storia lancia un edificante messaggio etico e ecologico, contro ogni orma di violenza e prevaricazione nei confronti della natura e degli altri popoli. »
« Essendo un'amante della musica dei Beatles ho deciso di acquistare questo gioco, che permette di cantare e suonare i pezzo del mitico gruppo inglese. Io mi limito al canto, avendo acquistato solo il microfono, ma il gioco è ugualmente molto divertente. La grafica è accurata e colorata, e riproduce con estremo realismo le performance dei Beatles. I pezzi sono belli e hanno gli arrangiamenti originali. »
« Ghost è un film gradevole che fonde con abilità generi diversi come il giallo, il film romantico, il fantasy e la commedia, il tutto realizzato con gusto e professionalità impeccabili. Il film ha commosso milioni di spettatori che ne hanno apprezzato il delicato romanticismo. Molto indovinato il cast, soprattutto La Goldberg nel ruolo della veggente. »
« Questo telefilm di argomento storico lo davano la notte su canale 5 perché effettivamente era un po' troppo spinto per andare in onda in fascia protetta. IL leitmotiv della serie sono le amanti di Enrico VIII, il cui ritratto si riduce appunto alla collezione di donne più o meno compulsiva. La confezione è inutilmente sfarzosa, e immagino che sia costato parecchio, ma resta un prodotto mediocre e soporifero. »
« Questa è una commedia banale e senza idee che è stata riempita di attori popolari graditi al pubblico per mascherare la pochezza del film stesso. Si parla con la consueta superficialità dei problemi di coppia, di sentimenti eccetera. Lo spaccato sociale che ne esce fuori è una scialba e annacquata deformazione della realtà viziata da troppi cliché. »
« Questo è un film un po' meno ingenuo e fiabesco rispetto agli altri cartoni classici della Disney, perciò può piacere anche agli adulti. IL film è un susseguirsi di personaggi folli e colorati che regalano momenti di allegria e meraviglia. Il ritmo è serrato, il gusto visivo fantasioso e quasi psichedelico. »
« Justin Timberlake, con quella faccetta anonima, era già abbastanza irritante quando si limitava a cantare, ma adesso che a l'attore è anche peggio. Mai visto un essere così inespressivo e inspiegabilmente amato dal pubblico. Quanto al film, è una commediola piena di battutine insipide e la trama è talmente prevedibile che viene da sbadigliare al primo fotogramma. »
« Il film di Peter Weir è noto soprattutto per il personaggio dell'anticonformista professore di letteratura interpretato da Robin Williams, che ha commosso e ispirato generazioni di spettatori. Sicuramente un dramma intelligente, che mette a fuoco il conflitto tra l'esigenza di esprimere la propria individualità e le pressioni esercitate dall'autorità. »
Regia di James Cameron - Warner Home Video
per Nintendo Wii - Electronic Arts
Regia di Jerry Zucker - Universal Pictures
Universal Pictures
Regia di Carlo Vanzina - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Will Gluck - Universal Pictures
Regia di Peter Weir - Walt Disney Studios Home Entertainment