Twilight, 16-09-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 478
« Sdolcinato. Le personalità dei protagonisti, così ben delineati nel romanzo vengono innegabilmente perse nella versione cinematografica. Bella che con la sua goffaggine risultava così tenera, nel film l'ho trovata solo apatica e snob nonostante le cadute. Edward, che con il suo dilemma interiore sul vivere o non vivere quest'amore che poteva diventare troppo pericoloso per Bella ci teneva un pò col fiato sospeso, qui cede subito per farci vivere immediatamente la storia d'amore. Insomma il film è guardabile, ma specialmente per chi non si è ancora accostato alla versione cartacea della saga. »
New moon , 16-09-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 459
« Ovviamente il libro gli è senza dubbio superiore, il dolore di Bella è più tangibile, ma anche nel film viene fuori l'apatia della sua vita senza Edward, senza i Cullen. Jacob riuscirà a riempire i suoi vuoti, fino a che il suo vampiro dovrà andarselo a riprendere in Italia, solo dopo avrà un chiarimento per l'abbandono. Film ben fatto, consigliatissimo. »
I love shopping, 16-09-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 321
« Sicuramente non sfigura di fronte al libro di Kinsella, la personalità di becky è rimasta invariata e la trama non è quasi mai troppo distante dal romanzo. Commedia divertentissima, la protagonista non ne fa una giusta e si guadagna in breve tempo la nostra simpatia. Frizzante e con un bel lieto fine, consigliato! »
Paranormal activity, 16-09-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 159
« Sinceramente dopo tutta la pubblicità sul film che ha sconvolto l'America, mi aspettavo qualcosa in più di due scene che mettessero i brividi e per il resto un film normalissimo e adatto quasi a tutta la famiglia. Da quì il mio voto un pò severo, il film è guardabile, ma la delusione rispetto a quello che immaginavo mi ha spinto a dare questo giudizio. »
Hostel, 16-09-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 154
« Veramente un horror di tutto rispetto, con una trama ben sviluppata e non solo gente fatta a pezzi. Per chi ama il genere è imperdibile, l'ambientazione slovacca è molto azzeccata perchè rende il film meno improbabile, come invece sarebbe accaduto con un'altra location. Un film che personalmente ho visto più di una volta. »
Gioco di donna, 14-09-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 58
« Due attrici formidabili oltre che bellissime, un protagonista molto affascinante e un periodo storico come la guerra civile spagnola come sfondo, basterebbero questi elementi per garantire la riuscita di un film, oltre ce una storia d'amore poco esclusiva ma che dura negli anni nonostante l'estrazione sociale e culturale differente dei due giovani. »
Un viaggio chiamato amore, 14-09-2011, ritenuta utile da 7 utenti su 78
« Una grande passione quella nata tra due grandi artisti italiani. Tormentato e doloroso questo amore tra due persone affettivamente instabili e insicure, nonchè disturbate, tanto che Dino Campana finirà i suoi giorni in manicomio. Un film carino e consigliato, rappresentato da due attori straordinari come Accorsi e Morante. »
Il mio ragazzo è un bastardo, 14-09-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 51
« Molto divertente, mi ha strappato più di un sorriso. 4 ragazze si uniscono per punire un traditore seriale, e se ne inventano di tutti i colori pur di demolire la sua reputazione, non ci riescono, ma almeno si fermano in tempo, tanto da evitare che qualcuno si faccia male. Certo non è un capolavoro, ma è frizzante e divertente. »
Regia di Catherine Hardwicke - Eagle Pictures
Regia di Chris Weitz - Eagle Pictures
Regia di Paul J. Hogan - Videosystem
Regia di Oren Peli - Terminal Video
Regia di Eli Roth - Universal Pictures
Regia di John Duigan - Moviemax Media Group
Regia di Michele Placido - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Betty Thomas - 20th Century Fox Home Entertainment