Turistas, 16-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 32
« Veramente un bel film. Un gruppo di turisti americani in Brasile, hanno una disavventura con l'autobus, e sono costretti ad aspettare fino a mattina. Fortunatamente trovano poco più sotto un paradiso, una spiaggia bellissima, con un bar e belle ragazze. Dopo una notte di divertimanti, si svegliano e si accorgono di essere stati drogati e derubati, avendo perso l'autobus, si trovano costretti ad accettare la guida di un ragazzo conosciuto sul posto. Dove li condurrà? L'orrore è dietro l'angolo. »
Fragile, 16-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 60
« Ho adorato questo film, un thriller avvincente, la trema non è poi così originale, ma quello che gli ha fatto meritare il mio voto è il finale, che mi ha realmente commosso, dando al film una marcia in più che altrimenti non avrebbe avuto. Consigliato, io lo giudico imperdibile. »
Ho voglia di te, 16-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 118
« Step di ritorno dagli stati uniti, conosce una nuova ragazza Gin, ma Babi è veramente riuscito a dimenticarla? Un tantino meglio del primo film, almeno in questo c'è un triangolo che riesce a coinvolgere un pò. Anche questo si può guardare, ma non è di certo imperdibile. »
Alive. I sopravvissuti, 16-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 31
« Un bellissimo film sulla lotta per la sopravvivenza. Una squadra di rugby con alcuni familiari sono a bordo di un aereo, precipita nelle ande, i soccorsi non arrivono, e i ragazzi rimasti senza viveri devono prendere una decisione, sopravvivere a tutti i costi? Anche quando l'unica alternativa rimasta è quella di cibarsi degli amici e dei piloti? Film imperdibile. »
Tre metri sotto il cielo, 16-11-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 117
« Non è inguardabile, ma non ci siamo proprio, terribilmente banale ma dato il libro da cui è tratto non ci si poteva aspettare di meglio, nonostante un bravissimo Scamarcio. La classica ragazza perfettina che incontra il bello e dannato di turno che la fa cambiare totalmente, fino ad una serie infinita di litigi, risse corse in moto e poco altro. Consigliato solo a chi ha apprezzato il libro di Moccia. »
Scusa ma ti chiamo amore, 16-11-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 195
« Un bellisimo film romantico e divertente. L'amore non ha età, anche quando la differenza è di 20 anni? Raul Bova interpreta Alex un uomo trentasettenne che è appena stato lasciato dalla sua compagna, incontra Niki, una liceale diciasettenne con tanta gioia di vivere e nessun pensiero. Iniziano una storia tra alti e bassi che ci porterà però ad un bel lieto fine. Consigliato! »
Diario di uno scandalo, 16-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 25
« Una giovane e bella insegnante, inizia a lavorare in una nuova scuola, lì incontra Barbara, una professoressa ormai matura, che vede in quella giovane non solo un'amica, ma una possibile compagna di vita. Sheba sposata con un uomo molto più vecchio di lei, inizia una relazione con un suo studente, barbara scopre tutto, e la loro amicizia inizia a incrinarsi, è lei che mette la pulce nell'orecchio ad un collega, e fa scoprire la storia della giovane amica con il ragazzino. Da vedere c'è un pò di tutto dentro questo film. »
John q, 15-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 26
« Veramente incredibile questo film, che mette in luce le pecche della sanità americana, che nega a chi sprovvisto della copertura assicurativa completa, l'accesso a certe operazioni molto costose. Quando un padre si vede negato il diritto del figlio a essere curato, può arrivare a fare qualsiasi cosa. Un film in cui è impossibile trattenere le lacrime. Bellissimo, veramente imperdibile! »
Regia di John Stockwell - Eagle Pictures
Regia di Jaume Balaguerò - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Luis Prieto - Warner Home Video
Regia di Frank Marshall - Universal Pictures
Regia di Luca Lucini - Warner Home Video
Regia di Federico Moccia - Medusa Home Entertainment
Regia di Richard Eyre - Warner Home Video
Regia di Nick Cassavetes - Moviemax Media Group