Love story, 11-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 34
« Vi consiglio di armarvi di cleenex, perchè per quanto ci viene fatto sapere sin da subito che Jennifer morirà a 25 anni, non si può fare a meno di versare qualche lacrima per una storia d'amore che finisce in modo così tragico e ingiusto. Un amore che supera qualsiasi ostacolo, ma non la classica storia scialba e senza colore, i protagonisti con i loro dialoghi ci fanno veramente affezionare a loro e alla loro forza nel superare tutte le avversità che minacciano la loro unione, anche la malattia. Uno dei più bei film d'amore. Imperdibile »
Un marito di troppo, 11-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 28
« Una classica commedia rosa americana, non emoziona lo spettatore neanche in quella che dovrebbe essere la scena madre del film, perchè troppo scontato e prevedibile. Nel complesso però è carina e guardabile, certo per un cast del genere mi aspettavo qualcosa di meglio, ma non lo sconsiglio. Godibile e non troppo sdolcinato. »
L'isola delle coppie, 11-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 30
« Pensavo fosse un film più divertente, invece non ci ho trovato neanche questo, commedia che non è commedia, con una trama insulsa e insipida che non coinvolge lo spettatore nei classici drammi di coppia, che immancabilmente si risolvono in un baleno nel finale. Si può vedere, ma c'è di meglio tra le commedie. »
Cosa voglio di più, 10-01-2012, ritenuta utile da 7 utenti su 63
« Film inutile che non ha assolutamente niente da dire allo spettatore. La trama è trita e ritrita, ma se fosse stata sviluppata in modo diverso sarebbe stata passabile, invece questo è uno dei peggiori film che ho visto ultimamente. Non si classifica in nessun genere di film, è un misto tra erotico, sentimentale e drammatico, ma ne viene fuori solo un pasticcio, almeno a parer mio. »
Sex and the city 2 , 10-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 84
« Questo secondo film, mi è parso molto forzato, si riprende leggermente grazie a Samantha nella seconda parte, che per quanto volgarotta non l'ha mandata certo a dire ai conservatori islamici e mi ha fatto veramente ridere. Quindi rispetto ai livelli a cui ci hanno abituate le quattro amiche questo film è alquanto mediocre, rimane però guardabile. »
Hypnotica, 09-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 43
« Un film sorprendente che a me è piaciuto, e che consiglio agli amanti del thriller, perchè questo film ti fa veramente restare col fiato sospeso per buona parte della durata. Un ipnoterapeuta ha il potere di vedere quello che vedono i suoi pazienti. Quando una poliziotta va da lui per smettere di fumare, lui vede una bambina gettarsi in acqua per fuggire da un uomo, per via di un caso che la donna sta seguendo. Così gli chiede aiuto e lui ipnotizza la bambina per capire quello che è successo, e così cade in un vortice che lo porta ad essere coinvolto in una serie di omicidi dall'origine erotico satanica. Buon crescendo di tensione. Consigliato »
Regia di Arthur Hiller - Universal Pictures
Regia di Griffin Dunne - Eagle Pictures
Regia di Peter Billingsley - Universal Pictures
Regia di Silvio Soldini - Warner Home Video
Regia di Michael Patrick King - Warner Home Video
Regia di Nick Willing - DNC Home Entertainment