« Per me è stato decisamente il film meno divertente della serie. Jim e Michelle, ormai sposati e con un figlio, da quando sono genitori hanno qualche piccolo intoppo nella loro vita sessuale. Cosa succederà quando a questo si unirà una reimpatriata con i vecchi amici del liceo? Carinissimo, ma non mi ha fatto sbellicare dalle risate. »
Il giovane hitler, 16-02-2014, ritenuta utile da 1 utente su 117
« Trovo che questo film sia diverso dagli altri che cercano di riproporre lo stesso tema: riesce veramente a mettere in luce la follia dell'uomo che portò il mondo sull'orlo del baratro, raccontando tutta la sua giovinezza e la sua salita ai vertici di partito, fino al momento della presa di potere. Un film che merita veramente di essere visto, appassionante nonostante tutto. Ottima l'interpretazione dell'attore protagonista. »
Last night, 14-11-2012, ritenuta utile da 2 utenti su 148
« Il film non è per niente male, tutt'altro, ma il finale mi ha fortemente deluso, per questo il mio voto non è più alto, non l'ho capito e tra tutti i finali possibili a mio parere è stato scelto il peggiore e il più irrisolto, comunque tutto sommato è un film piacevole e che si lascia guardare, perciò lo consiglio, è una pellicola indefinibile, c'è chi l'adorerà, chi la detesterà e chi come me rimarrà nel mezzo... »
Tragico!, 14-11-2012, ritenuta utile da 2 utenti su 215
« Volete la verità? Anche solo il finale vale la visione del film, per il resto è una bella storia, ma il finale rende il film veramente indimenticabile, costringendomi ad una valuzione assolutamente positiva (lo sarebbe stata comunque, ma non così positiva) ve lo consiglio sicuramente, ma come già indicato da una precedente opinionista è meglio vederlo due volte, per cogliere meglio l'insieme.. »
« Chi ha letto la trilogia ne rimarrà un tantino delusa, almeno per me è stato così; ho adorato i libri, tanto che mi sono prescipitata al cinema appena uscito il film, invece mi ha un pò annoiato, lento e poco coinvolgente. Probabilmente acquisterò il dvd per la seconda parte perchè mio marito si è quasi addormentato durante la visione e di certo non si farà convincere a vedere il continuo. Per chi non sa di cosa si tratta invece può essere interessante. »
« Carino, ma niente di particolarmente entusiasmante, per essere un horror non mi fatto paura (eppure sono una fifona) ,la trama è abbastanza avvincente e ben sviluppata, nel finale specialmente si guadagna un mezzo punticino in più, quindi un bel film ma a mio parere ce ne sono sicuramente di migliori nel genere, rimane però pur sempre una pellicola da vedere! »
Meno male che ci sei, 09-09-2012, ritenuta utile da 1 utente su 245
« Un film davvero carino e in alcuni frangenti anche commovente, allegra è la classica adolescente che purtroppo rimane orfana di entrambi i genitori e va a vivere con l'amante del padre, una straordinaria Gerini con cui alla fine diventano una famiglia, questo però dopo essere passata attraverso momenti molto difficili e drammatici. Un film che ha avuto su di me un grosso impatto emotivo, a molti non dirà nulla, ma a me è piaciuto e lo consiglio. »
La donna della mia vita, 09-09-2012, ritenuta utile da 2 utenti su 182
« Insomma, il mio giudizio diciamo che non è nè totalmente positivo, nè totalmente negativo. Bravissimi gli attori, la trama poteva essere qualcosa di meglio, non è di certo avvincente, due fratelli diversissimi, una donna in comune che li cambia, non è commedia, non è commedia rosa, è un mix di entrambe... Il film si può guardare, ma non è niente di che. Mediocre! »
« Appena finito di vedere, quindi il mio giudizio è a caldo... Molto carino, divertente, ultimamente le commedie italiane non riuscivano più a farmi divertire, invece questa si, carina, frizzante e con un cast di tutto rispetto. Tutte le quattro coppie mi sono risultate simpatiche, ma quella composta dalla cameriera e dall'aiuto cuoco che riescono ad organizzare il loro matrimonio con 72 invitati imbucandosi al matrimonio dell'anno, mi ha veramente fatto tenerezza rappresentando il precariato e le giovani coppie squattrinate di oggi... Guardatelo perchè merita di essere visto, per una serata autunnale di totale relax »
Regia di Hayden Schlossberg, Jon Hurwitz - Universal Pictures
Regia di Christian Duguay - Eagle Pictures
Regia di Massy Tadjedin - Medusa Home Entertainment
Regia di Allen Coulter - Eagle Pictures
Regia di Gary Ross - Warner Home Video
Regia di David S. Goyer - Universal Pictures
Regia di Luis Prieto - Universal Pictures
Regia di Luca Lucini - Universal Pictures
Regia di Luca Lucini - Universal Pictures