This is Sparta!, 01-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 7
« Film che celebra il popolo degli Spartani, composto da uomini combattenti e temerari pronti a tutto per salvare la loro patria. Le atmosfere sono cupe per la maggiorparte del tempo, in linea con le scene cruente; essenziali i dialoghi, le scene di combattimento e la prestanza dei personaggi parlano da soli. Difficile non lasciarsi entusiasmare. »
L'ultimo bacio, 01-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Concordo con molti nel ritenere il film banale e i trentenni rappresentati un po' troppo bambini. Rispetto al sequel "Baciami ancora", qui si può trovare un Muccino ancora acerbo e non al pieno delle sue potenzialità, non lo trovo un film indispensabile per la visione del successivo, quindi si può decisamente evitare di perdere tempo. »
Due partite, 01-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Il film si divide in due tempi: il primo più teatrale e a mio parere con attrici più capaci di interpretare i loro ruoli, e il secondo più moderno ma anche più scialbo. Tutto sommato non è un film da buttare via, ma nemmeno questa gran cosa che promette il trailer. »
Maschi contro femmine, 01-04-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 5
« Commedia italiana carina, sicuramente un film leggero che permette di rilassarsi facendo quattro risate, per il resto non aspettatevi altro. Il film è impostato a episodi che per un motivo o per l'altro si intrecciano fra loro, ma le storie che caratterizzano ciascun episodio, legato ciascuno a una coppia, non sono niente di originale. »
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Film spassosissimo. In genere non amo i film francesi ma questo si discosta dai soliti e cattura l'attenzione fin dai primi minuti; sarà che riesce a far ridere senza scadere nelle volgarità, in quanto tutta la vicenda è vista attraverso gli occhi innocenti di un bambino che però ne combina di tutti i colori poiché convinto che i suoi genitori lo vogliano abbandonare. Adatto per tutta la famiglia, vi terrà ottima compagnia per una piacevole serata. »
Scrubs, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Decisamente non la solita serie tv sul mondo dei medici con casi al limite del reale, super complicazioni amorose tra i personaggi, attori bellocci e rubacuori. Un telefilm che ironizza nel campo della medicina, con personaggi surreali e irriverenti, dove non mancano la battuta di spirito e gli sketch paradossali. »
Glee, la nuova droga, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Serie tv innovativa che finalmente si distacca dal resto deli teen-drama, un telefilm atto unicamente a intrattenere lo spettatatore con canzoni più o meno celebri e personaggi a volte paradossali, senza sfruttare complicati intercci amorosi o drammi strappalacrime. Astenersi tutti coloro che non amano i musica, per tutti gli altri decisamente consigliato. »
I mercenari, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Penso che il film per essere apprezzato non vada preso sul serio ma goduto dal punto di vista delle scene d'azione e quasi al limite dell'impossibile, poiché altro non ha da offrire. Il cast riunisce il meglio degli attori superpompati, chi più degno di nota chi meno, peccato per Sylvester Stallone reso quasi monoespressivo a causa del lifting. »
Regia di Zack Snyder - Warner Home Video
Regia di Gabriele Muccino - Medusa Home Entertainment
Regia di Enzo Monteleone - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Laurent Tirard - Rai Cinema - 01 Distribution
Walt Disney Studios Home Entertainment
20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Sylvester Stallone - Rai Cinema - 01 Distribution