Colazione da Tiffany, 20-02-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« In sé è un buon film, non un capolavoro assoluto, ma ciò che l'ha davvero reso leggendario è l'interpretazione di Audrey Hepburn, che ha dato a "Colazione da Tiffany" un tocco unico e indimenticabile. E' lei il vero cuore del film: basta vedere le prime immagini, mentre fa colazione davanti alle vetrine di Tiffany, per rendersene conto. »
« "La vita privata di Sherlock Holmes" è certamente uno tra i più interessanti e sofisticati film di Billy Wilder. Rivalutando il genio del famoso detective, il regista mostra uno Sherlock Holmes inedito, che si innamora perdutamente di una donna e non riesce a risolvere il mistero. La sceneggiatura, come per ogni film di Wilder, è perfetta e gli attori sono tutti molto bravi. »
Il padrino, 18-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un classico senza tempo. Coppola al suo meglio in quello che è indubbiamente uno tra i più grandi film di tutti i tempi, calibrato alla perfezione. La colonna sonora di Nino Rota è ormai un classico, e gli attori (tra cui spicca un indimenticabile Marlon Brando) sono tutti eccezionali. »
« Una delle commedie musicali più riuscite (e certamente la più famosa), diventata subito cult. La coppia Belushi-Aykroyd è eccezionale, ma parte integrante del film sono le numerose star che interpretano personaggi secondari: Aretha Franklin, Ray Charles, Cab Calloway, James Brown. Indimenticabile! »
Un intrigante thriller psicologico, 17-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« "L'ombra del dubbio", diretto da Hitchcock nel 1943, è uno dei più sottili thriller psicologici del grande maestro del brivido. L'essenza stessa del film è interamente racchiusa nell'incontroscontro tra i due protagonisti (i bravissimi Joseph Cotten e Teresa Wright): l'angoscia nasce proprio dalla consapevolezza di amare la persona che si vorrebbe odiare. »
« Primo capitolo della saga diretta da Christopher Nolan, "Batman Begins" non raggiunge ancora la piena maturità tipica dei lavori successivi del regista, ma è comunque uno dei più riusciti film realizzati sull'Uomo Pipistrello. Bravi gli attori, tra cui spicca, come sempre, un eccezionale Michael Caine. »
« Uno tra i film più riusciti di Hitchcock, ricco di suspense e humor. Emozionante dall'inizio alla fine, grazie anche a un'ottima sceneggiatura (calibrata alla perfezione, soprattutto nella prima parte) e a un cast eccezionale (James Stewart e Doris Day sono perfetti). La scena del concerto alla Royal Albert Hall è straordinaria e Doris Day che canta "Que sera sera" è indimenticabile. »
« Un buon film, con ottimi attori (Max Von Sydow su tutti) e una trama coinvolgente, ma forse da Spielberg non mi aspettavo certe cadute di stile, in particolare ho trovato molto fastidiosi i numerosi richiami pubblicitari (per niente occulti). Un buon film comunque, anche se con qualche sbavatura. »
« "L'appartamento" è certamente uno tra i migliori film di Billy Wilder, che riesce a raccontare una storia buffa e allo stesso tempo amara con grande profondità. Gli interpreti sono tutti eccezionali: Jack Lemmon è bravissimo, Shirley MacLaine indimenticabile e Fred MacMurray perfetto nel ruolo di superiore. »
Regia di Blake Edwards - Universal Pictures
Regia di Billy Wilder - Warner Home Video
Regia di Francis Ford Coppola - Universal Pictures
Regia di John Landis - Universal Pictures
Regia di Alfred Hitchcock - Universal Pictures
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Alfred Hitchcock - Universal Pictures
Regia di Steven Spielberg - Warner Home Video
Regia di Billy Wilder - Warner Home Video