« Questo cartone è il racconto di un'amicizia frastagliata, davvero incantevole. I protagonisti sono il piccolo Toby, cane da caccia, e la piccola volpe Red. Inseparabili da piccoli, dovranno affrontare molti problemi quando cresceranno e capiranno che, in realtà, dovrebbero essere acerrimi nemici. Personaggi altrettanto importanti del film sono la civetta Gran Ma', il picchio Sbuccia e il passero Cippi. Farà sicuramente colpo sui piccoli, assicurato. Un cartone interessante, divertente, tenero e sentimentale. Ancora oggi lo rivedo molto volentieri. Da vedere, è un classico irrinunciabile. »
« Probabilmente uno dei cartoni che più mi ha segnata nella mia infanzia. Ricordo ancora quanto ero triste nella scena del primo inverno, con la madre. Il film è uno dei più sentimentali, probabilmente, e ha per protagonista il cerbiatto Bambi, figlio del Grande Principe della Foresta. Si circonda di molti amici tra cui Tamburino, simpatico e iperattivo coniglietto, Fiore, dolcissima puzzola, e la cerbiatta Faline. Bello, romantico, nostalgico, pieno di sentimento ma anche divertente, cartone che consiglio a tutti di far vedere ai propri figli o nipoti. È affascinante e vi scalderà il cuore. Un classico imperdibile. »
« Film del 1961 (incredibile!) che riguardavo molto spesso quando ero piccola, soprattutto d'inverno. Mi sono sempre piaciuti gli animali, e questo cartone penso abbia contribuito molto al mio amore per i cani. I protagonisti sono ovviamente loro: i dalmata! La storia parte con il dalmata Pongo che decide di trovare una compagna per il suo padrone, Rudy, e per se stesso; vede così la dalmata Peggy e la sua padrona Anita. Trama davvero entusiasmante, con una delle cattive più conosciute della storia: Crudelia De Mon. Ben fatto, divertente, interessante; film d'animazione che non può assolutamente mancare nelle collezioni. »
« Uno dei miei cartoni animati preferiti, fin da quando ero piccola. Il Classico Disney per eccellenza, a mio parere. Rendersi conto che uscì nel 1963 è strabiliante. La storia di Re Artù mi ha sempre affascinata, e questo cartone ha contribuito molto. I personaggi in questo film sono tutti ben disegnati, studiati e sviluppati, sono fra i miei prediletti nell'intero mondo Disney, a partire dallo stesso Semola, il Mago Merlino (ancora oggi mi ritrovo a citare delle sue frasi per intero!), il fantastico Anacleto (non troverete gufo più divertente in tutto l'universo), per non parlare dell'unica e inimitabile Maga Magò. Film divertente, istruttivo, imperdibile. »
« Seguito del film d'animazione "Aladdin", che uscì solo due anni dopo il primo, nel 1994. La storia riprende dopo poco la fine del precedente film: Jafar è stato spedito nel deserto dentro una lampada e Aladdin, dopo aver liberato il Genio dalla sua, è andato a fare il giro del mondo. Il tema centrale del cartone è la vendetta in via di progettazione di Jafar contro Aladdin e gli altri. La scena in cui lui si trasforma è ancora impressa nella mia testa, nonostante siano passati anni dalla prima volta che la vidi. La grafica è eccezionale, la trama è davvero avvincente, ci sono canzoni anche in questo cartone, e il lieto fine non manca, ma la parte centrale è davvero ben fatta. »
« Adesso so che la trama per questo cartone è stata tratta da una delle fiabe arabe da "Le mille e una notte", ma quando vidi per la prima volta il film ne rimasi comunque affascinata. Adorava l'aria che si poteva respirare, araba e esotica, adoravo l'idea di avere una tigre per amica; adoravo l'idea di avere una scimmia simile a Abu, compagna di avventure; per non parlare poi del Genio (ovviamente a cinque anni ero già animalista, ma a modo mio). Comunque sia, Aladdin mi è sempre rimasto simpatico: sarà perché cantava, e anche perché pur non essendo il classico "eroe" mi è sempre piaciuto. I bambini adoreranno questo cartone, non c'è storia: saranno divertiti dal Genio e da Abu, per non parlare di Iago, ma come sempre saranno occupati a pensare anche alla "morale". Consigliato. »
Regia di Art Stevens, Ted Berman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di David Hand, James Algar - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wolfgang Reitherman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Wolfgang Reitherman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Toby Shelton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di John Musker, Ron Clements - Walt Disney Studios Home Entertainment