Harry Potter and the Chamber of Secrets, 30-01-2014
« Finalmente l'estate è finita ed Harry sta per tornare a Hogwarts, ma entra in scena Dobby e ci sono un po' di problemi e nuove avventure!
È il secondo capitolo della saga, ed è anche migliore del primo. I personaggi diventano sempre più delineati, gli effetti speciali sono fantastici, la sceneggiatura presenta delle imprecisioni e divergenze rispetto al libro ma è bella comunque. Divertente, godibile, da vedere. »
Harry Potter and the Philosopher's Stone, 30-01-2014
« Primo film ispirato alla saga che ha segnato più di un generazione. Harry scopre, grazie ad Hagrid, di essere un mago e quindi di poter lasciare la casa degli zii (detestati) per andare a Hogwarts, scuola di Magia e Stregoneria. Iniziano così le sue avventure in questo mondo inatteso e fantastico. Gli attori scelti sono perfetti per i ruoli loro assegnati, la grafica è ottima, la sceneggiatura avrebbe potuto essere migliore, più fedele al libro.
È un film adatto a tutti, grandi e piccoli, appassionati o meno della saga: sempre emozionante. »
« Il protagonista è Bruce Nolan che, insoddisfatto e frustrato della sua vita mediocre, sfida Dio, che decide di accontentarlo concedendogli per una settimana i suoi poteri.
Jim Carrey è sempre una certezza, per non parlare di Morgan Freeman. Il film è divertente e piacevole, la trama è interessante e coinvolgente. I dialoghi non sono mai noiosi, la comicità è a un livello alto, anche solo per le mimiche facciali di Carrey. Pur essendo un film del 2003 è sempre un piacere rivederlo. Consigliatissimo. »
« Uno dei cartoni animati più belli mai ideati. I protagonisti sono il mammut Mandred – Manny per gli amici – il bradipo Sid e la tigre dai denti a sciabola Diego. La ragione per cui si incontrano è un bambino, che Manny e Sid intendono restituire agli umani, ma per cui Diego inizialmente aveva altri piani. L'idea di mettere insieme questo strano branco è stata geniale, elettrizzante. Senza contare lo scoiattolo Scrat, che con la sua ghianda è sempre divertente. »
« Esilarante. L'età dello spettatore è irrilevante: sembrerà sempre divertente.
Il protagonista una volta tanto è il (quasi) supercattivo Gru, che all'inizio del film decide di rubare la Luna. Del suo piano entrano a far parte, inaspettatamente, le tre bambine Margot, Edith e Agnes, che lui adotterà. Gru ha ovviamente degli aiutanti, i Minions. La grafica è ottima, la trama è lineare e adatta anche ai più piccoli, la comicità dei personaggi è lampante sin dai primi minuti del film. Sono maggiorenne già da un po', ma nonostante questo il film mi è piaciuto molto. »
« A me Claudio Bisio piace molto, quindi sono un po' di parte, ma questo film è davvero da vedere. Il suo personaggio è il responsabile di un ufficio postale che tenta in ogni modo di farsi trasferire a Milano, arrivando anche a fingersi invalido. Quando viene scoperto viene trasferito al sud: una condanna, per lui. Parte prevenuto, con una moltitudine i pregiudizi, sicuro di arrivare nella terra di nessuno, e invece si troverà benissimo, con sua immensa sorpresa. Commedia con i fiocchi, divertentissima e piacevole. Gli attori e la sceneggiatura sono davvero spassosi. »
« Sceneggiatura tratta dal primo romanzo dell'omonima saga sugli Shadowhunters, The Mortal Instruments. Si discosta un po' dal romanzo ma nel complesso è un film molto godibile. Gli attori sono stati scelti discretamente anche se io, personalmente, i personaggi me li ero immaginati diversi. La protagonista è l'adolescente Clary, che viene catapultata in un mondo soprannaturale a lei completamente estraneo. Visto che l'autrice del libro ha partecipato a casting e altro mi sarei aspettata un film fedelissimo (e senza spoiler), ma mi accontento. Due ore che passano velocissime. »
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
È il secondo capitolo della saga, ed è anche migliore del primo. I personaggi diventano sempre più delineati, gli effetti speciali sono fantastici, la sceneggiatura presenta delle imprecisioni e divergenze rispetto al libro ma è bella comunque. Divertente, godibile, da vedere. »
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
È un film adatto a tutti, grandi e piccoli, appassionati o meno della saga: sempre emozionante. »
Regia di Tom Shadyac - Videosystem
Jim Carrey è sempre una certezza, per non parlare di Morgan Freeman. Il film è divertente e piacevole, la trama è interessante e coinvolgente. I dialoghi non sono mai noiosi, la comicità è a un livello alto, anche solo per le mimiche facciali di Carrey. Pur essendo un film del 2003 è sempre un piacere rivederlo. Consigliatissimo. »
Regia di Chris Wedge - Warner Home Video
Regia di Chris Renaud, Pierre Coffin - Universal Pictures
Il protagonista una volta tanto è il (quasi) supercattivo Gru, che all'inizio del film decide di rubare la Luna. Del suo piano entrano a far parte, inaspettatamente, le tre bambine Margot, Edith e Agnes, che lui adotterà. Gru ha ovviamente degli aiutanti, i Minions. La grafica è ottima, la trama è lineare e adatta anche ai più piccoli, la comicità dei personaggi è lampante sin dai primi minuti del film. Sono maggiorenne già da un po', ma nonostante questo il film mi è piaciuto molto. »
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Harald Zwart - Eagle Pictures