« Il primo film a vincere i 5 Oscar principali: miglior film, regia (Frank Capra) , attore protagonista (Clark Gable) , attrice protagonista (Claudette Colbert) e sceneggiatura non originale (Robert Riskin, dal racconto "Night Bus" di Samuel Hopkins Adams) . Una giovane e viziata ereditiera scappa di casa e, durante la fuga in pullman, fa amicizia con un giornalista. Nonostante i litigi, l'amore sboccerà inevitabile. Memorabili la gag dell'autostop (in cui è lei a fermare l'auto con un "metodo collaudato") e il finale metaforico col crollo delle "mura di Gerico". »
Come sposare un milionario (da pari a pari), 03-12-2010
« Un miliardario americano con sette ex mogli all'attivo (Gary Cooper) si innamora di una bella francesina (Claudette Colbert) , il cui padre squattrinato (Edward Everett Horton) cerca di vendergli a tutti i costi la presunta "vasca da bagno" di Luigi XIV. Una volta impalmata lei lo farò impazzire, dandogli una lezione che cambierà lui e la loro unione. Sceneggiatura di Billy Wilder (futuro erede di Lubitsch) e Charles Brackett. Particina di contorno per un giovane David Niven. »
« Iniziato da Cukor e poi completato da Lubitsch, questa commedia-operetta è tratta dalla stessa pièce da cui il maestro berlinese aveva già realizzato "Matrimonio in quattro". Protagonista è la coppia che lui stesso aveva formato con "Il principe consorte" (e che ritornerà nel capolavoro "La vedova allegra") : Maurice Chevalier e Jeanette MacDonald. Il film - presentato nel dvd solo in lingua originale con sottotitoli in italiano - narra deliziosamente come una coppia felicemente sposata sia messa in crisi da un'amica civettuola... Piacevoli e interessanti gli extra con le interviste a Vieri Razzini e Paolo Poli. »
« Ispirato alla vita della vera Veronica Guerin (1958-1996), questo film di Joel Schumacher ("Un giorno di ordinaria follia", "In linea con l'assassino") mette in scena l'ostinazione con cui la giornalista irlandese immolò la sua vita alla lotta al narcotraffico. Superbamente interpretata da Cate Blanchett, la protagonista non si piega né alle minacce, né ai pestaggi, né ai tentativi di omicidio. E neanche la morte la fermerà, anzi, sarà il suo trionfo postumo. Il prezzo da pagare per risvegliare le tante coscienze addormentate e condurle alla vittoria contro la droga. »
« Roger Corman, specialista dell'horror a basso costo, tra il 1960 e il 1965 diresse otto film ispirati ai racconti di Edgar Allan Poe. Questo è il penultimo del ciclo e uno dei migliori. Girato in Inghilterra con protagonista Vincent Price, ricorda molto "Il settimo sigillo" di Ingmar Bergman, a partire dalla figura della Morte Rossa incappucciata. Meravigliosa la qualità del dvd che restituisce colori fiammanti e sfavillanti. »
Capolavoro della coppia Totò-Fabrizi, 18-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Terzo dei 4 film interpretati da Totò con Aldo Fabrizi (dopo "Guardie e ladri" e "I tartassati"), l'unico con entrambi i loro nomi nel titolo. Forse il più divertente, dove la rivalità tra i due futuri consuoceri - il cavaliere Cocozza della premiata pasticceria omonina e il ragionier D'Amore - raggiunge vette di pura comicità. Memorabile il primo incontro in stile "mezzogiorno di fuoco" e la risposta di Totò all'accusa che sua figlia sia una "ninfetta": «Mia figlia non n'infetta nessuno!» »
Regia di Frank Capra - Universal Pictures
Regia di Ernst Lubitsch - CG Entertainment
Regia di Ernst Lubitsch, George Cukor - Cecchi Gori Home Video
Regia di Joel Schumacher - Videosystem
Regia di Roger Corman - CG Entertainment
Regia di Mario Mattoli - Medusa Home Entertainment