« Geniale serie sui vampiri, rappresentati come una minoranza in un ipotetico mondo alternativo che si sforza di accettarli tra l'umanità in modo politicamente corretto! (facile leggere tra le righe le analogie con le lotte per i diritti dei neri, dei gay ecc.). Il "True Blood" del titolo è la bevanda al sapore di sangue per vampiri che vogliono "integrarsi" rinunciando a uccidere per dissetarsi! Dal creatore di "Six Feet Under" Alan Ball un nuovo colpo di genio. Adatto a un pubblico adulto... »
Una "normalissima" famiglia di becchini, 10-08-2011
« Una delle serie più originali in assoluto (il creatore Alan Ball è il geniale autore premio Oscar della sceneggiatura di "American Beauty") . Alla morte del capofamiglia, impresario funebre, la vedova e i tre figli si ritrovano a gestire l'attività ereditata. Ma ognuno ha le sue vicissitudini: il gay non dichiarato, il figliol prodigo, l'adolescente in crisi, la vedova allegra... Il tema tabù della morte viene trattato con profondità, realismo, magia e anche umorismo. 5 stagioni imperdibili! »
« Mitica sit-com in otto stagioni sull'amicizia tra un giovane e brillante avvocato gay (Will TrumanEric McCormack) e un'esubernate quanto squinternata arredatrice d'interni etero (Grace AdlerDebra Messing). Con loro formano un quartetto indivisibile il miglior amico (super) gay di lui (Jack McFarlandSean Hayes) e l'ubriacona miliardaria "collaboratrice" di lei (Karen WalkerMegan Mullally). Risate a ripetizione per questa serie comicissima adatta a tutti gli orientamenti sessuali! »
« Una delle serie più mitiche degli anni Ottanta, tanto da essere oggetto di remake. Ma l'originale, specie per chi lo vide quando era piccolo, rimane imbattibile. Anche oggi la serie è avvincente e ricca di suspense e azione. Certo, gli effetti speciali non sono in CGI, ma i personaggi rimangono indimenticabili, dalla perfida Diana all'intrepido Mike Donovan, passando per l'alieno buono Willie (alias Robert "Freddy Krueger" Englund!). Peccato che sia rimasto in sospeso il finale... »
« Una delle serie recenti più di successo, che nonostante nel tempo abbia perso molti suoi personaggi, si è distinta sempre per la qualità delle sue storie e la recitazione dei suoi protagonisti. Personalmente l'unica che non sopporto è proprio Meredith GreyEllen Pompeo (doppiata in modo "perfettamente" insopportabile da Giuppy Izzo). Volete mettere l'emotiva Izzie o l'impassibile Cristina? Per non parlare della "nazista" Bailey... A ogni modo, un must degli anni 2000. »
Warner Home Video
Warner Home Video
Universal Pictures
Regia di Kenneth Johnson, Richard T. Heffron - Warner Home Video
Walt Disney Studios Home Entertainment