« Questo film è un gioiello sia dell'animazione che del genere western! Tutto merito dell'eclettico Gore Verbinski (autore poliedrico che spazia dall'horror di "The Ring" all'avventura de "I pirati dei Caraibi") . Il protagonista è uno stralunato camaleonte (chissà perché nel film lo chiamano lucertola? ) che si ritrova a diventare sceriffo di un paesino desertico la cui riserva d'acqua sta misteriosamente scomparendo. Un omaggio al cinema western di Sergio Leone con la voce di Johnny Depp. »
« Se vi piacciono i cartoni di Tom Jerry, adorerete questo film che, pur non essendo d'animazione, ne imita la storia e le riprese. Due fratelli imbranati devono dare la caccia a un topo per liberare la casa che hanno ereditato e che hanno scoperto valere un patrimonio. Ma l'impresa si rivelerà assai ardua... Primo film di Gore Verbisnki, futuro regista della trilogia de "I pirati dei Caraibi" e del camaleonte "Rango". »
« Molti hanno paura dei ragni e non serve trovarne di giganti come ne "Il Signore degli Anelli" o in "Harry Potter" o in "Arac Attack". In questa produzione di Steven Spielberg ce n'è uno di dimensioni "ragguardevoli" che dal Venezuela arriva negli USA a seminare terrore dopo essersi riprodotto con un aracnide locale. La stirpe di ragni mortali richiederà un intervento tempestivo da parte di esperti e aracnofobi coraggiosi che potranno così superare i loro traumi... E con loro gli spettatori! »
« Tratto dal "Il crogiuolo" di Arthur Miller, autore anche della sceneggiatura, il film mette in scena l'isteria collettiva che animava i puritani del tardo XVII secolo in Massachusetts e che portò ad assurde condanne a morte, sulla base delle testimonianze di sedicenti "streghe". Un cast magnifico che comprende Daniel Day-Lewis, Winona Ryder, Paul Scofield (Oscar per "Un uomo per tutte le stagioni") , Bruce Davison e Joan Allen (nominata all'Oscar insieme alla sceneggiatura) . »
« Diretto nel 1939 (subito dopo "Ombre rosse"), questo di John Ford è il primo incontro con Henry Fonda (seguiranno "Furore", "Sfida infernale", "La croce di fuoco" e "Il massacro di Fort Apache", tutti capolavori imperdibili). Anziché ritrarre il 16 Presidente degli Stati Uniti, narra la giovinezza di un uomo semplice e probo, il cui senso della giustizia è destinato a trionfare e a rifulgere nella persona di una delle più grandi guide che l'umanità abbia mai avuto. Impeccabile e toccante. »
« C'era una volta l'Unione Sovietica e una delle paure del mondo occidentale era quella della Terza guerra mondiale: una guerra nucleare in cui non ci sarebbero stati vincitori, ma solo vinti. Qui si immagina qualcosa di diverso: un'invasione degli USA da parte dell'URSS (più Cuba e Nicaragua), senza armi atomiche. E un gruppo di ragazzi che da un giorno all'altro diventano partigiani e combattono per il proprio Paese. Con Patrick Swayze, Charlie Sheen, C. Thomas Howell e Lea Thompson. »
Il debutto sul grande schermo di una serie mitica, 25-07-2011
« Collocato tra la quinta e la sesta stagione, quando sembra che gli X-files degli agenti speciali dell'FBI Fox Mulder e Dana Scully siano stati nuovamente chiusi, questo film segna il debutto sul grande schermo della serie televisiva più mitica degli anni '90 (nove stagioni dal 1993 al 2002). Anche chi non ha mai visto una puntata può seguire la storia, mentre chi è al corrente di cospirazioni, api mutate e virus alieni troverà finalmente molte risposte. La verità è là fuori... »
« Jude Law, già lanciatosi nell'azione con "Sherlock Holmes", è protagonista di questo bizzarro mix di fantascienza e thriller, affiancato dal premio Oscar Forest Whitaker ("L'ultimo re di Scozia"), da Alice Braga - nipote della più famosa Sonia - e da Liev Schreiber ("The Manchurian Candidate"). Alcune scene sul "recupero" degli organi da parte dei clienti insolventi non sono adatte agli spettatori più sensibili... Siete avvisati! »
Regia di Gore Verbinski - Universal Pictures
Regia di Gore Verbinski - Universal Pictures
Regia di Frank Marshall - Videosystem
Regia di Nicholas Hytner - Warner Home Video
Regia di John Ford - CG Entertainment
Regia di John Milius - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Rob Bowman - Warner Home Video
Regia di Miguel Sapochnik - Universal Pictures