« Un bel film, su questo non c'è dubbio. Eppure manca qualcosa, il mordente.
I personaggi sembrano interessanti, ma non lo sono affatto perché non è dedicato ad ognuno il giusto tempo per analizzare le sfaccettature del carattere e restano così solo delle pedine superficiali che si muovono senza una ragione ben precisa.
Anche il pretesto dell'esame di maturità da rifare sembra un qualcosa buttato lì a casaccio, tanto per fare numero, tanto per fare colore, sarebbe stato meglio inventarsi qualcos'altro per riunire il vecchio gruppo di amici.
Un film poco impegnativo, che poteva dire tanto e, invece, resta solo una visione piacevola di una sera, fortuna che non ci ho speso i soldi del cinema! »
Puffoso; ), 17-01-2012, ritenuta utile da 1 utente su 8
« Un bel film! Davvero! E quanto è ben realizzato: curato nei minimi particolari, pensate che, addirittura, alcuni puffi hanno lo stesso doppiatore della serie animata... Insomma: un film dedicato ai grandi e ai piccini. Ai grandi che sicuramente sono cresciuti con i piccoli omini blu, attenti che l'effetto nostalgia sarà travolgente; ) E ai piccini perché, tutto sommato, cosa vi aspettate? La trama si svolge come se fosse una normale puntata del cartone animato, solo un po' più lunga e quindi con Gargamella che cerca di catturare i puffi, loro che scappano e alla fine... Non ve lo dico, ma sicuramente sapete già cosa aspettarvi.
Non l'avrei mai detto che mi sarebbe piaciuto così tanto, l'ho guardato con curiosità e mi sono appassionata sin dai primi minuti, assolutamente da vedere! »
Meravigliosa, 31-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« La favola di Biancaneve, secondo me, è la più bella di tutti i tempi e, seppur a distanza di oltre settant'anni, la trasposizione della Disney resta, tra i tanti, uno dei lungometraggi meglio riusciti: lo dimostra il fatto che continua a catturare generazioni su generazioni di piccole sognatrici.
Un dvd da avere in casa, assolutamente. »
Insomma..., 31-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Una fiction molto particolare: la prima parte mi ha conquistata, prima di tutto per l'ottima ricostruzione storica, la seconda puntata, invece, è stata troppo romanzata e la storia ha perso buona parte del suo fascino e della sua originalità. Ma resta comunque un prodotto molto valido.
Bravissimi tutti gli attori, soprattutto i più giovani. »
« Già dal primo episodio Rachel, Monica, Phoebe, Ross, Joey e Chandler vi conquisteranno e... Questo è solo l'inizio! La prima mitica serie, che pone le basi per un telefilm che ha fatto storia: c'è spazio per l'umorismo, ma anche per i momenti romantici e qualcuno drammatico; gli episodi saranno come le ciliegie, uno tirerà l'altro!
Assolutamente da vedere se non l'avete già fatto! »
« "School Rumble" è un anime completamente nuovo ed estramamente innovativo, assolutamente da vedere.
La trama è molto semplice: la protagonista, Tenma, una ragazzina abbastanza ingenua e distratta è innamorata persa di un suo compagno di classe, Karasuma, che è il personaggio meno carismatico e più inutile che sia mai stato creato, capire perché a lei piace è una vera e propria impresa; Harima Kenji, invece, è il teppista della scuola perdutamente innamorato di Tenma, anche lui così distratto e ingenuo da interpretare e fraintendere ogni minimo gesto di Tenma. Ci sono, poi, un'altra miriade di personaggi fuori di testa che contribuiscono a ingarbugliare ulteriormente le vicende. Ma la trama, a raccontarla, non rende perché il punto di forza di questa serie sono le battute, una vera commedia degli equivoci che vi farà ridere a crepapelle. »
« Stanchi di principesse che vengono salvate e di principi tanto belli quanto perfetti? Arriva "Come d'incanto", il rivoluzionario film Disney che intreccia sogno e realtà e che prende in giro le fiabe classiche e tradizionali con cui tutti noi siamo cresciuti. Una parodia intelligente e moderna e, personalmente, ho trovato molto divertente anche rintracciare le varie citazioni presenti nel film.
Imperdibile! »
Regia di Paolo Genovese - Medusa Home Entertainment
I personaggi sembrano interessanti, ma non lo sono affatto perché non è dedicato ad ognuno il giusto tempo per analizzare le sfaccettature del carattere e restano così solo delle pedine superficiali che si muovono senza una ragione ben precisa.
Anche il pretesto dell'esame di maturità da rifare sembra un qualcosa buttato lì a casaccio, tanto per fare numero, tanto per fare colore, sarebbe stato meglio inventarsi qualcos'altro per riunire il vecchio gruppo di amici.
Un film poco impegnativo, che poteva dire tanto e, invece, resta solo una visione piacevola di una sera, fortuna che non ci ho speso i soldi del cinema! »
Regia di Raja Gosnell - Universal Pictures
Non l'avrei mai detto che mi sarebbe piaciuto così tanto, l'ho guardato con curiosità e mi sono appassionata sin dai primi minuti, assolutamente da vedere! »
Regia di Walt Disney - Walt Disney Studios Home Entertainment
Un dvd da avere in casa, assolutamente. »
Regia di Christian Duguay - 20th Century Fox Home Entertainment
Bravissimi tutti gli attori, soprattutto i più giovani. »
Warner Home Video
Assolutamente da vedere se non l'avete già fatto! »
Regia di Shinji Takamatsu - Dynamic Italia - DYNIT
La trama è molto semplice: la protagonista, Tenma, una ragazzina abbastanza ingenua e distratta è innamorata persa di un suo compagno di classe, Karasuma, che è il personaggio meno carismatico e più inutile che sia mai stato creato, capire perché a lei piace è una vera e propria impresa; Harima Kenji, invece, è il teppista della scuola perdutamente innamorato di Tenma, anche lui così distratto e ingenuo da interpretare e fraintendere ogni minimo gesto di Tenma. Ci sono, poi, un'altra miriade di personaggi fuori di testa che contribuiscono a ingarbugliare ulteriormente le vicende. Ma la trama, a raccontarla, non rende perché il punto di forza di questa serie sono le battute, una vera commedia degli equivoci che vi farà ridere a crepapelle. »
Regia di Kevin Lima - Walt Disney Studios Home Entertainment
Imperdibile! »