« Uno dei miei film preferiti diretto da un regista di prim'ordine e con una protagonista scelta perfettamente per il ruolo da impersonare. L'azione si svolge in una Parigi magica e affascinante, esaltata da una splendida fotografia. La storia di una giovane dall'animo semplice, ma piena di idee e di iniziativa, che riuscirà a portare la felicità nel cuore di molte persone che le ruotano intorno. »
Gradevole, 04-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Gradevole commedia italiana costellata da attori di prim'ordine che danno il meglio di sè. Si tratta dell'intreccio ben congegnato di tante storie che coinvolgono coppie con fisime, problematiche, inganni, comuni a molti. Frizzante e godibile. Ne consiglio senz'altro la visione a chi cerchi un film leggero e divertente. »
« Avevo molto apprezzato il precedente "Cado dalle nubi", frizzante e molto divertente. Sono, quindi, corsa a vedere "Che bella giornata", il quale, però, mi ha davvero deluso... Non ci sono scene o gags particolarmente esilaranti, come nel primo. La trama scorre piatta e scontata... Film davvero banalotto, la cui visione sconsiglio vivamente. »
« Una commedia costellata da attori celebri e tutti all'altezza della loro fama: una grande Ambra Angiolini circondata da colleghi altrettanto in gamba. Un gruppo di ex compagni di liceo si riincontra e si riunisce per studiare, essendo stato loro comunicato che sono stati invalidati i loro esami di maturità... »
« Un film molto particolare che narra l'anomala storia di un uomo che da piccolo ha le fattezze di un anziano e, man mano che la sua vita prosegue, si avvicina sempre più alla sua infanzia. Si segue tutta l'esistenza di questo strano essere sino alla sua morte da neonato. Kate Blanchett appare straordinaria nell'impersonare la donna che lo amerà, nonostante tutto... »
« Un film pienamente all'altezza dei grandi capolavori di Nanni Moretti, che, avendolo rivisto dopo alcuni anni dalla sua prima uscita nelle sale cinematografiche, mi ha colpito ancor di più per la sua straordinaria e perdurante attualità. Un Silvio Orlando in piena forma per un film profetico e coinvolgente: senz'altro da non perdere. »
« Jean-Pierre Jeunet, regista de "Il favoloso mondo di Amelie" e di altri grandi capolavori, colpisce nel segno con questo film dalle atmosfere fantastiche, ambientato in una Parigi romantica e vibrante. Ancora una volta il regista si schiera dalla parte delle categorie più derelitte della società e riesce a farlo in modo ironico e non melodrammatico. »
Regia di Jean-Pierre Jeunet - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Fausto Brizzi - Medusa Home Entertainment
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
Regia di Paolo Genovese - Medusa Home Entertainment
Regia di David Fincher - Warner Home Video
Regia di Nanni Moretti - CG Entertainment
Regia di Jean-Pierre Jeunet - Eagle Pictures