« Un film particolare, che ha ricevuto critiche fortemente contrastanti. A me è piaciuto: l'ho trovato originale e affatto irriverente verso la Chiesa ed i suoi più alti rappresentanti. Moretti ci mostra che la fragilità, i dubbi e l'ansia appartengono a tutti, anche a chi è circondato dall'aura dell'infallibilità. »
« Un film che tratta la vicenda del rapimento di Aldo Moro in modo nuovo: nella prospettiva dei terroristi che lo attuarono. Intensa la figura della donna che fa parte del gruppo di rapitori, la quale finisce col farsi coinvolgere dalla sofferenza psicofisica di Moro e con l'arrivare a non condividere più appieno le ragioni dei compagni. Magistrale l'interpretazione di Roberto Herlitzka. »
« Questa esilarante pellicola è un rifacimento de "Il vizietto". La trama è estremamente avvincente e ricca di gags ironiche e gustose. Due giovani fidanzati decidono di fare incontrare i rispettivi genitori. C'è solo un piccolo problema: il padre di lui è gay e convive da anni con un altro uomo... Mentre i genitori di lei sono ipertradizionalisti... »
« Roberta Torre ancora una volta colpisce nel segno con questo film ambientato in uno dei quartieri più degradati di Catania. La trama è originale ed avvincente: nel quartiere gira voce che una ragazzina ha dei contatti con la Madonna. Questo renderà la giovane famosa e osannata e di ciò ne risentirà anche il rapporto con l'ambiziosa madre. »
Regia di Nanni Moretti - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Marco Bellocchio - DNC Home Entertainment
Regia di Mike Nichols - Warner Home Video
Regia di Roberta Torre - Eagle Pictures