Bellissimo, 29-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Un film che non mi stancherei mai di rivedere: bello, intenso ed emozionante. La storia di due fratelli che seguiremo lungo una parte della loro vita che va a coincidere con alcuni significativi eventi della storia d'Italia: i loro amori, le loro battaglie, le loro sconfitte. Gli attori, tutti di prim'ordine, danno il meglio di sè. Soprattutto Sonia Bergamasco ci offre un'impeccabile e suadente interpretazione. »
« Maria Callas già grandiosa interprete in teatro dell'omonima opera lirica di Luigi Cherubini, viene scelta da Pasolini anche quale interprete della trasposizione cinematografica del dramma euripideo. Ne nasce un film intenso dall'accattivante fotografia, che si riesce ad apprezzare nonostante la pesantezza di alcune parti. »
« Una delle opere più celebri e più universalmente apprezzate del grande Wolfgang Amadeus Mozart. La vicenda narra di due uomini che, adescati da Don Alfonso, si travestono da albanesi per ingannare e concupire le promesse spose, mettendo alla prova la loro fedeltà. L'opera è caratterizzata da molti disguidi e colpi di scena, che la rendono divertente e godibile. La musica è assolutamente straordinaria! »
« Una sublime interpretazione di una tra le più note e universalmente apprezzate opere di Giuseppe Verdi. La storia di una donna "traviata", dedita alle mondanità e incline ai lussi, che, inaspettatamente, si innamora, ricambiata, di un uomo, che riesce a vederla non come una donna di facili costumi, ma per quello che realmente è: una donna fragile e desiderosa di essere amata senza finzioni. La musica che accompagna l'azione è estremamente gradevole e coinvolgente. »
« Una delle opere più celebri e riuscite del grande compositore di Lucca. La vicenda coinvolge un gruppo di amici artisti che tentano di sbarcare il lunario vendendo i loro dipinti e le loro composizioni musicali. Gli amori, i litigi, i tradimenti, la malattia costellano quest'opera dalla musica toccante e a tratti commovente. »
Regia di Marco Tullio Giordana - Warner Home Video
Regia di Pier Paolo Pasolini - Minerva Video
Regia di Willy Decker - Ducale Music
Regia di Juergen Flimm, Jürgen Flimm - Ducale Music
Universal Music