« Un film molto originale, scorrevole e molto piacevole, adatto a chi adora un genere avvincente e divertente, ma non troppo impegnativo. Le musiche che accompagnano alcune scene sono davvero ben scelte e adatte alle varie occasioni. Tutto ha inizio quando la famiglia Blake decide di trasferirsi in una tranquilla cittadina della Normandia. Lui dice di essere uno scrittore, lei si dedica alla beneficenza, i figli cercano di ambientarsi a scuola e infine c'è il cane, di nome Malavita. All'apparenza sembra una famiglia come tante, ma ben presto nella cittadina cominciano a verificarsi strani episodi. Un film che vi lascia senza fiato e incuriosisce chi lo vede dall'inizio alla fine. Lo consiglio. »
« Un film molto piacevole che racconta la vita affascinante di un grande uomo come Steve Jobs. La trama coinvolge e risulta da subito interessante, e Ashton Kutcher, l'attore che interpreta il fondatore dell'Apple, riesce a calarsi in pieno nella parte rendendo il tutto ancora più gradevole. Nel film vengono ripercorse varie tappe della vita di Jobs e del suo successo, in particolare i suoi esordi, le sue passioni, il suo carisma nell'avvicinarsi all'imprenditoria. Una pellicola che consiglio a chi ha voglia di approfondire la vita di quest'uomo e di passare una serata piacevole. »
« Mi aspettavo molto di pi da questo film, ma devo ammettere che ho faticato a non spegnere il dvd già dopo trenta minuti. A mio parere è molto noioso, banale e scontato, e non sono riuscita a sentirmi coinvolta come avrei voluto. Se tornassi indietro, acquisterei sicuramente un altro film! Un gruppo di sei giovani, appartenenti alla società benestante di Los Angeles, decide di svaligiare le case delle celebrità, e in questo modo nel giro di un anno mette insieme un bottino di 3 milioni di dollari. I ragazzi sembrano senza personalità, ognuno di loro è identico agli altri, e ciò rende il tutto ancora più vuoto. L'idea era carina, ma si poteva svilupparla decisamente meglio! »
« Un film un po' datato, ma che non ci si stanca mai di vedere. Novanta minuti di azione e battute divertenti rendono questo film davvero coinvolgente ed appassionante. Il rude agente Marion Cobretti, detto Cobra, è un agente di polizia senza scrupoli, disposto a usare qualsiasi mezzo per liberarsi dei criminali. Si ritrova a dover proteggere Ingrid, una fotomodella che è stata testimone di un omicidio. Ora gli assassini la cercano, ma Cobra gli restituirà pan per focaccia. Stallone come sempre impeccabile (adoro il suo modo di recitare!) per un film senza età, che consiglio a tutti gli amanti dell'azione. »
« Un film che ripercorre la vita della santa in modo davvero appassionante e coinvolgente: sono rimasta incollata alla tv per tutti i 105 minuti di film! Vittoria Belvedere è grandiosa, ma anche il resto del cast ha il suo perché. Nell'Italia feudale sconvolta dall'odio tra guelfi e ghibellini, Rita Lotti viene costretta a sposare un rozzo marito per fini politici. Quando l'uomo viene ucciso e i figli muoiono lei si fa suora, come aveva sempre desiderato. Un personaggio che resta davvero nel cuore che ci insegna come la preghiera spesso dia le sue risposte e dia anche la forza per andare avanti nonostante le situazioni più difficili. Un film che consiglio! »
« La genialità di Tim Burton rende questo film spettacolare sotto ogni punto di vista. Nonostante sia uscito nel 1989, per me rimane uno dei migliori Batman. Ti tiene incollato sulla sedia per ben 124 minuti senza mai annoiare ma coinvolgendo in ogni scena. Alle prese con il supercriminale Joker e con una fidanzata un po' troppo curiosa, il milionario Bruce cerca un equilibrio nella sua doppia vita: di giorno erede dei Wayne, di notte Batman, uomo pipistrello che difende Gotham City. Definirei questo film una bellissima favola nera; la pellicola è diretta magnificamente e anche gli attori sono molto capaci, per non parlare delle musiche di Prince, che fanno la differenza. Lo consiglio assolutamente. »
« Ho letto il libro da cui è tratto questo film e, incuriosita, ho deciso di vedere anche la versione dvd. Il film ti coinvolge talmente tanto da ritrovarti quasi a vivere in prima persona le emozioni dei vari protagonisti. L'undicenne Anna è nata grazie alla fecondazione in vitro al solo scopo di aiutare sua sorella Kate, malata di leucemia. Quando le condizioni di salute della primogenita della famiglia richiedono un'operazione, però, Anna si rifiuta di collaborare, consulta un avvocato e chiede l'emancipazione medica. Una trama toccante e carica di emotività, che raggiunge il suo scopo e arriva dritta al cuore. Lo consiglio! »
« Antonio Albanese ci regala un grande film, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo sul modo in cui il nostro paese viene distrutto, nell'indifferenza generale. Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto e uomo ignorante che disprezza la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una latitanza all'estero. Con lui rientra anche la sua nuova famiglia, composta da una bella donna di colore e una bambina. L'umorismo si può vivere in ogni singola scena, cosa che rende il film davvero piacevole. Vi consiglio di vederlo assolutamente: vi coinvolger dall'inizio alla fine. »
« Trama un po' scontata che sfocia in una vera delusione. Questo film non mi ha fatto impazzire: mi aspettavo qualcosina in più. È una commedia, ma le risate sono davvero poche, forse perché si lascia troppo spazio ai sentimenti e ai vari legami. A poco più di quarant'anni Cal Weaver, interpretato da Steve Carell, sta vivendo un sogno. Ha un lavoro che gli piace, una bella casa, dei figli eccezionali ed è sposato con una donna che ama dai tempo del liceo. All'improvviso, però, viene a sapere che sua moglie lo ha tradito e che vuole divorziare, e ritorna quindi nel mondo dei single, dove si dimostra davvero imbranato. L'unica cosa che mi è piaciuta di questo film è stata la colonna sonora. »
Regia di Luc Besson - Eagle Pictures
Regia di Joshua Michael Stern - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Sofia Coppola - CG Entertainment
Regia di George Pan Cosmatos - Warner Home Video
Regia di Giorgio Capitani - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Tim Burton - Warner Home Video
Regia di Nick Cassavetes - Warner Home Video
Regia di Giulio Manfredonia - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Glenn Ficarra, John Requa - Warner Home Video