« Con questo film Baz Luhrmann vuole rappresentare la sua terra e fare di essa lo sfondo ideale per una meravigliosa storia d'amore. La trama non è molto originale e devo ammettere che mi aspettavo qualcosa in più, avendo visto "Moulin Rouge" dello stesso regista, ma al di là di questo devo dire che Luhrmann riesce nel suo intento. La storia è ambientata poco prima della seconda guerra mondiale e parla di una donna inglese, Sarah Ashley, che eredita una tenuta in Australia. Un gruppo di possidenti cerca di sottrarle tale proprietà e lei, in cerca di aiuto, si allea con un mandriano e insieme attraversano terre poco fertili difendendosi anche dagli attacchi del Giappone. Poteva essere sicuramente migliore, ma nell'insieme tutto sommato è piacevole. »
« Un film del 2008 dove le fughe e gli inseguimenti creano davvero tanta suspance e di conseguenza coinvolgono tanto da far restare incollati alla sedia per tutta la durata della storia. Tutto ha inizio da un esperimento andato male, che fa sì che Bruce Banner si trasformi, ogni volta che si arrabbia, in un gigantesco e fortissimo essere verde che prende il nome di Hulk. L'uomo si nasconde in Brasile in cerca di un antidoto, ma il generale Thunderbolt ingaggia un soldato per catturarlo. Le musiche che accompagnano il tutto sono spettacolari, per non parlare degli effetti speciali, che meritano un dieci. Un film che consiglio assolutamente. »
« Un film che appassiona e coinvolge con i suoi effetti speciali, inseguimenti e sparatorie, e che tiene incollati davanti alla tv col fiato sospeso. Un film molto più completo rispetto ai precedenti, secondo il mio punto di vista, e che quindi ha una marcia in più. L'ex detenuto Dominic Toretto viene richiamato improvvisamente a Los Angeles insieme all'agente Brian O'Conner per affrontare un nemico comune: dovranno trovare il miglior modo per ottenere la loro vendetta e come sempre non mancheranno di spingersi oltre i limiti del possibile al volante. Ho apprezzato veramente tanto il finale, da vedere assolutamente. »
« Un film del 1974 che non smette mai di farmi ridere. Bud Spencer e Terence Hill saranno per sempre un mito, per me. Anche in questo film i due attori non deludono e coinvolgono nella trama del film per tutti i suoi cento minuti, senza mai annoiare. Un meccanico e un camionista vincono una dune buggy e se la giocano in una gara gastronomica che viene interrotta da una banda di motociclisti che distruggono la vettura. Il gruppo è stato mandato da uno speculatore edilizio che intende mettere le mani su un terreno dove sorge un luna park. È uno dei film più divertenti che ha come protagonisti i due attori, e personalmente la scena che mi piace di più è quella della lotta con i motociclisti: davvero uno spasso. Lo consiglio! »
« Davvero un modo piacevole per passare il tempo, un film che tiene incollati alla tv per 136 minuti coinvolgendo e appassionando. Capitan America torna a vivere la sua vita tranquilla di uomo, fino a quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato. Da quel momento in poi Capitan America inizia a combattere per far venire fuori la verità sul caso. Il nostro eroe si allea con Vedova Nera e successivamente con il Falcon per combattere il Winter Soldier. Ci sono effetti speciali pazzeschi e numerose scene di azione che tengono incollati alla sedia a bocca aperta. Consiglio assolutamente la visione di questo film, è davvero stupendo! »
« Un film d'animazione adatto a tutta la famiglia, per trascorrere una serata all'insegna del divertimento in compagnia dei suoi tenerissimi personaggi preistorici: Manny il mammouth, Sid il bradipo e Diego la tigre. I tre dovranno unire le proprie energie per salvare un piccolo eschimese perso tra i ghiacci e riportarlo alla sua famiglia. Questo film, a parer mio, fa capire quanto sia importante lo spirito di gruppo. GLi effetti speciali sono ottimi e devo ammettere che la trama cattura l'attenzione non solo dei più piccoli, ma riesce a coinvolgere anche i più grandi. Tra i doppiatori in italiano ci sono Claudio Bisio, Leo Gullotta e Pino Insegno, che sono stati davvero grandiosi. Un film che consiglio assolutamente! »
« Beethoven è un film del 1992 adatto a tutta la famiglia, una divertentissima commedia animalista che ha come protagonista un sanbernardo che sconvolge la vita di una normalissima famiglia fatta da mamma Alice, papà George e i loro tre bambini. Beethoven si intrufola nella loro casa ancora cucciolo, dopo essere sfuggito alla cattura di un ladro di cani. Crescendo i danni causati dalla bestiola, in casa e fuori, aumentano, e George su consiglio di un veterinario decide di consegnare Beethoven al canile, non sapendo per che il veterinario vuole usare il cagnone come cavia da laboratorio per i suoi esperimenti. Una trama che tocca il cuore di grandi e piccini per un film davvero piacevole, consigliato a tutti i genitori che hanno voglia di passare una serata con i propri bambini. »
« All'inizio non riuscivo a seguire bene il filo della storia, poi pian piano mi sono veramente appassionata a questo film, ritenendolo davvero bello. Protagonista della storia è Claire, una ragazza che vede simboli misteriosi e che improvvisamente si ritrova tra demoni e storie di cacciatori a causa del rapimento della sua mamma. Ad aiutarla e a cambiarle totalmente l'esistenza ci sarà Jace, un ragazzo che fa parte degli shadowhunters. Gli effetti speciali sono stupefacenti e gli attori molto bravi e capaci: lo consiglio! »
« In questa secondo capito la storia diventa sempre più coinvolgente ed emozionante, non solo grazie a una trama avvincente ma anche grazie alle bellissime musiche e agli splendidi paesaggi. Gandalf il grigio deve abbandonare momentaneamente i nani e lo hobbit Bilbo, i quali giungono ben presto a Pontelagolungo, dove il drago Smaug riposa in una montagna da secoli. Il nano Thorin decide di prendere il comando e mandare Bilbo alla ricerca dell'Arkengemma dal drago dormiente. Inizia così un'avventura nell'avventura. Da vedere assolutamente! »
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Louis Leterrier - Universal Pictures
Regia di Justin Lin - Universal Pictures
Regia di Marcello Fondato - CG Entertainment
Regia di Anthony Russo, Joe Russo - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Chris Wedge - Warner Home Video
Regia di Brian Levant - Universal Pictures
Regia di Harald Zwart - Eagle Pictures
Regia di Peter Jackson - Warner Home Video