« Ottima interpretazione di Sigourney Weaver, con la testa rapata a zero; alcune scelte registiche azzeccate (come le carrellate in soggettiva dal punto di vista del "mostro") ; e lo sconvolgente colpo di scena nel quale Ripley scopre che sta incubando l'embrione di un alieno dentro di sé. Molto bello »
« Il film ha diverse sequenze memorabili ed estremamente emozionanti: è difficile per esempio non commuoversi vendendo il camion dei bambini che salutano le proprie madri mentre stanno andando in realtà verso la morte. Consigliato »
« Si sente il polso del consapevole cineasta durante tutta la visione, ed è difficile non abbandonarsi al suo racconto di questa disavventura parigina che si consuma inesorabile durante ventiquattro ore. »
« In questo secondo film della trilogia Shrek incontrerà il Re la Regina del Regno di molto molto lontano, nonchè genitori di Fiona. In questa nuova avventura al tenero Cichino si aggiungerà un altro animaletto curioso: il gatto con gli stivali, il quale ha un asso nella manica contro i suoi nemici: gli occhioni dolci... Da morire dal ridere.
Un film tutto da vedere... Bellissimo. »
« Primo film di una trilogia d'animazione digitale Shrek non potrà non appassionarvi, sempre accompagnato dal suo inseparabile amico Ciuchino vi farà fare senza dubbio mille e più risate. Particolarità di questa storia è che a partecipare alla trama ci sono quasi tutti i personaggi delle fiabe... Bello bello bello. Ve lo consiglio ! »
Film molto valido e di buon trattenimento, 23-11-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 3
« Sicuramente film consigliato.
Se cercate una gran bella tensione, se amate il genere, se accettate una trama sempre attuale, dialoghi intelligenti, una pellicola che non sconfina mai in "certe banalità" da horror.. Allora vedete questo film, perchè vi terrà sicuramente col fiato sospeso. »
« Gli eventi che si raccontano risultano particolarmente artificiosi e forzati, ma film assolutamente da non perdere perchè comunque sia chi si aspetta di vedere un qualcosa di apocalittico non rimarrà certo deluso. »
« Ci troviamo di fronte a uno schema con sorpresa finale e indizi disseminati durante il corso della storia, che lo spettatore arguto può cogliere per intuire la conclusione. Per quanto The Illusionist non riesca a sorprendere fino in fondo, riesce comunque a non essere banale, e il consueto 'riassunto" finale (con tutti i frammenti che avremmo dovuto cogliere) lascia piacevolmente stupiti. Molto belle le musiche scelte, sempre calzanti.
Niente male come film, per cui lo consiglio senza dubbio. »
Fantastico , 22-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Final Destination è un film horror certamente da vedere, sia per la bravura di James Wong, regista e sceneggiatore, sia per la bravura del cast che ha permesso a questo movie di conquistare il suo spazio tra i titoli horror moderni.
Tensione e aspettative pervadono le singole scene, rette da una buona colonna sonora e da buoni effetti speciali. »
Regia di David Fincher - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Roman Polanski - Warner Home Video
Regia di Andrew Adamson, Conrad Vernon, Kelly Asbury - Warner Home Video
Un film tutto da vedere... Bellissimo. »
Regia di Andrew Adamson, Victoria Jensen - Warner Home Video
Regia di Breck Eisner - Medusa Home Entertainment
Se cercate una gran bella tensione, se amate il genere, se accettate una trama sempre attuale, dialoghi intelligenti, una pellicola che non sconfina mai in "certe banalità" da horror.. Allora vedete questo film, perchè vi terrà sicuramente col fiato sospeso. »
Regia di Roland Emmerich - Universal Pictures
Regia di Neil Burger - Eagle Pictures
Niente male come film, per cui lo consiglio senza dubbio. »
Regia di James Wong - Moviemax Media Group
Tensione e aspettative pervadono le singole scene, rette da una buona colonna sonora e da buoni effetti speciali. »