BALLE SPAZIALI, 23-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Divertente parodia del genere di fantascienza.
Spicca soprattutto la saga di Star Wars, ma ci sono riferimenti anche ad altri film (ad esempio Alien).
Si gusta fino in fondo, solo se si conoscono gli "originali" altrimenti si perdono le battute e non si capiscono tutte le situazioni. »
NATIVITY, 23-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 5
« La storia della Sacra Famiglia.
L'annunciazione, la visita a Elisabetta, l'accettazione di Giuseppe, il censimento, la nascita di Gesù, l'adorazione dei pastori e dei re Magi, re Erode e la fuga in Egitto.
Scene stupende, dialoghi essenziali.
Soprattutto da vedere: i protagonisti comunicano con i gesti e con gli sguardi.
Poetico e delicato. »
IL PARADISO PUO' ATTENDERE, 23-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Joe è un giocatore di football che fa un grave incidente d'auto.
Non è destinato a morire ma viene portato prematuramente in Paradiso.
Quando lassù si accorgono dell'errore, è troppo tardi perché è stato cremato.
Allora mettono provvisoriamente la sua anima nel corpo di Leo, un uomo ricco da poco assassinato dalla moglie.
Dopo l'iniziale difficoltà nel gestire questo uomo poco atletico, Joe si adatta alla nuova vita, smaschera i loschi piani della "moglie" e trova anche l'amore.
Ma una sistemazione definitiva è pronta per la sua anima... »
UNA STREGA IN PARADISO, 22-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Gil è una strega e si innamora di Shep che però sta per sposarsi con un'altra donna.
Utilizzando le sue arti magiche, farà di tutto per evitare il matrimonio, aiutata anche da due amici che ne condividono la natura.
Alla fine, piangerà per amore e perderà tutti i suoi poteri, gatto Cagliostro compreso.
E Shep capitolerà senza bisogno di magie. »
UN AMORE SPLENDIDO, 22-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Nicky e Terry sono entrambi fidanzati, ma si incontrano e si innamorano l'uno dell'altra.
Allora decidono di sistemare le cose con i rispettivi partners e di ritrovarsi, liberi da altri impegni, sull'Empire State Buildings.
Purtroppo, il giorno dell'appuntamento, lei ha un incidente grave e lui, non vedendola arrivare, pensa che abbia cambiato idea...
Si ritrovano tempo dopo grazie a un quadro e, nonostante il rancore, l'amore trionfa. »
La vita è meravigliosa, 16-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Stupenda pellicola in bianco e nero interpretata da un magnifico James Stuart.
George è un uomo onesto e generoso ed ha sempre pensato agli altri prima che a sè stesso, fin da quando era ragazzino.
Alla morte del padre continua la sua opera, cioè dirige una cooperativa che aiuta le persone a costruire una casa propria, liberandole così dalla tirannia del sig. Potter.
Si sposa e diventa padre di quattro bambini.
Quando lo zio smarrisce una considerevole somma, pensa che l'unica soluzione sia di suicidarsi... Ma l'angelo Clarence (che non ha ancora le ali) lo aiuta a capire il bene che ha fatto a molti e gli mostra come sarebbe stata la vita del paese e delle persone senza di lui.
Quando finalmente torna dai suoi cari, trova tutti i cittadini a casa, che stanno raccogliendo i soldi per aiutarlo. »
L'esperimento del dottor K., 16-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Tutto inizia con le indagini per un omicidio: una donna è accusata di aver ucciso suo marito.
Piano piano si scopre che l'uomo, uno scienziato, ha inventato una macchina che fa spostare gli oggetti, smaterializzandoli.
Quando fa l'esperimento su sè stesso, entra nella capsula anche una mosca e i due esseri vengono rimaterializzati a casaccio: l'uomo si trova con la testa della mosca ed una zampa al posto del braccio.
Così conciato, supplica la moglie di porre fine alla sua esistenza.
Naturalmente i poliziotti non credono molto al fantasioso racconto.
Però, trovano impigliata in una ragnatela, una mosca con un braccio e la testa umani, che grida "aiuto".
E non possono far altro che credere ai loro occhi.
Quando ancora non erano ipotizzati scambi di materiale genetico. »
Regia di Mel Brooks - Warner Home Video
Spicca soprattutto la saga di Star Wars, ma ci sono riferimenti anche ad altri film (ad esempio Alien).
Si gusta fino in fondo, solo se si conoscono gli "originali" altrimenti si perdono le battute e non si capiscono tutte le situazioni. »
Regia di Catherine Hardwicke - Eagle Pictures
L'annunciazione, la visita a Elisabetta, l'accettazione di Giuseppe, il censimento, la nascita di Gesù, l'adorazione dei pastori e dei re Magi, re Erode e la fuga in Egitto.
Scene stupende, dialoghi essenziali.
Soprattutto da vedere: i protagonisti comunicano con i gesti e con gli sguardi.
Poetico e delicato. »
Regia di Buck Henry, Warren Beatty - Universal Pictures
Non è destinato a morire ma viene portato prematuramente in Paradiso.
Quando lassù si accorgono dell'errore, è troppo tardi perché è stato cremato.
Allora mettono provvisoriamente la sua anima nel corpo di Leo, un uomo ricco da poco assassinato dalla moglie.
Dopo l'iniziale difficoltà nel gestire questo uomo poco atletico, Joe si adatta alla nuova vita, smaschera i loschi piani della "moglie" e trova anche l'amore.
Ma una sistemazione definitiva è pronta per la sua anima... »
Regia di Richard Quine - Universal Pictures
Utilizzando le sue arti magiche, farà di tutto per evitare il matrimonio, aiutata anche da due amici che ne condividono la natura.
Alla fine, piangerà per amore e perderà tutti i suoi poteri, gatto Cagliostro compreso.
E Shep capitolerà senza bisogno di magie. »
Regia di Leo McCarey - Warner Home Video
Allora decidono di sistemare le cose con i rispettivi partners e di ritrovarsi, liberi da altri impegni, sull'Empire State Buildings.
Purtroppo, il giorno dell'appuntamento, lei ha un incidente grave e lui, non vedendola arrivare, pensa che abbia cambiato idea...
Si ritrovano tempo dopo grazie a un quadro e, nonostante il rancore, l'amore trionfa. »
Regia di Frank Capra - DNA
George è un uomo onesto e generoso ed ha sempre pensato agli altri prima che a sè stesso, fin da quando era ragazzino.
Alla morte del padre continua la sua opera, cioè dirige una cooperativa che aiuta le persone a costruire una casa propria, liberandole così dalla tirannia del sig. Potter.
Si sposa e diventa padre di quattro bambini.
Quando lo zio smarrisce una considerevole somma, pensa che l'unica soluzione sia di suicidarsi... Ma l'angelo Clarence (che non ha ancora le ali) lo aiuta a capire il bene che ha fatto a molti e gli mostra come sarebbe stata la vita del paese e delle persone senza di lui.
Quando finalmente torna dai suoi cari, trova tutti i cittadini a casa, che stanno raccogliendo i soldi per aiutarlo. »
Regia di Kurt Neumann - 20th Century Fox Home Entertainment
Piano piano si scopre che l'uomo, uno scienziato, ha inventato una macchina che fa spostare gli oggetti, smaterializzandoli.
Quando fa l'esperimento su sè stesso, entra nella capsula anche una mosca e i due esseri vengono rimaterializzati a casaccio: l'uomo si trova con la testa della mosca ed una zampa al posto del braccio.
Così conciato, supplica la moglie di porre fine alla sua esistenza.
Naturalmente i poliziotti non credono molto al fantasioso racconto.
Però, trovano impigliata in una ragnatela, una mosca con un braccio e la testa umani, che grida "aiuto".
E non possono far altro che credere ai loro occhi.
Quando ancora non erano ipotizzati scambi di materiale genetico. »