« Commedia romantica semplice e divertente, in "Two weeks notice" la sinergia tra Sandra Bullock e Hugh Grant è all'apice delle nostre aspettative. La storia di un uomo ricco e immaturo e di una donna forte che, per caso, si trovano costretti ad affiancarsi sul lavoro oltre il limite della sopportabilità fino a scoprirsi complementari. »
Pessimo., 24-08-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 20
« Pessimo prodotto cinematografico, per questo musical la pubblicità ha davvero fatto l'impossibile rendendo attraente un film che in fin dei conti avremmo preferito non vedere. Trama scontata e arrangiamento assai deludente della maggioranza delle musiche sono i punti forti di questo lavoro: immaginate il resto. »
Bello ma senza troppe pretese., 24-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 5
« "Se scappi, ti sposo" è un film leggero, forse un po' scialbo, scontato nel finale, ideale per passare un po' di tempo senza impegnare troppo la mente, tuttavia senza per questo annoiare. I sorrisi si sprecano in questa commedia del filone "odi et amo". Solito il fascino di Richard Gere, naturalmente ideale per il ruolo che ricopre; al pari Julia Roberts, che piace per la sua semplicità e la sua bellezza genuina. Un film per tutta la famiglia. »
« "Sono pazzo di Iris Blond" è il film che preferisco nella cinematografia di Carlo Verdone. E' una storia che ha molti spunti di riflessione e tuttavia può essere guardato con leggerezza. Il sorriso guardando questo film non manca sicuramente e, in mio parere, non manca quel velo sentimentale di romanticismo che non stona e che, realista, permea l'intera pellicola. Vero anche l'atteggiamento umano qui descritto, quello per cui basta poco ad influenzare la propria vita, magari in maniera determinante: neanche se conoscessimo la verità circa il nostro futuro saremmo capaci di individuare le occasioni che ci sono state predette o ad essere puntuali con la tempistica necessaria. »
« "Yes Man" è un film bellissimo, forse esageratamente lungo e in alcuni tratti lento, non scorrevole. La storia di un uomo comune che vive la propria vita in maniera mesta e chiusa ad ogni novità e che, per un caso fortuito, rivoluziona la propria esistenza, sperimentando un inedito approccio alle cose: quello del "Sì" a tutto. Una trama originale (probabilmente solo sul finale eccessivamente romantica) e la buona interpretazione di Jim Carrey e Zooey Deschanel sono la forza vincente di questa pellicola. »
« "The Truman show" è un film molto interessante, attuale e significativo: al tempo del Grande Fratello, dell'Isola dei famosi e di infiniti altri programmi di questo genere, è un'intuizione brillante la trama di questo film: la storia di un uomo che scopre di essere stato, per tutta la sua vita, un fenomeno televisivo. Un film forse cervellotico, da guardare con attenzione; sicuramente da vedere. »
Regia di Marc Lawrence - Warner Home Video
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Garry Marshall - Medusa Home Entertainment
Regia di Carlo Verdone - CG Entertainment
Regia di Peyton Reed - Warner Home Video
Regia di Peter Weir - Universal Pictures