« Il tempo scorre lentamente, impassibilmente, e il suo fluire senza scossoni è quasi un corrispettivo esterno dello stato di malinconia della protagonista, la cui amicizia con un improbabile compagno di viaggio diventa il punto di partenza per una riscoperta autentica di sé. Film di rara poesia, colta da un'atmosfera tutta tecnologica che solo il Giappone è in grado di rendere. »
« Inevitabilmente tutto il mondo è paese; certe situazioni, per quanto inaccettabili, sono ripetibili. La società deve punire le bassezze del colpevole e proteggere chi le smaschera a rischio della propria incolumità. »
« Questo primo capitolo è un concentrato di azione, adrenalina, a tratti grottesco e di una violenza quasi al limite del credibile, ma senz'altro un capolavoro della cultura pop. »
« Un atto d'accusa diretto e spietato a una prassi inquisitoria brutale, quella statunitense, legalizzata in situazioni di emergenza internazionale, che sacrifica alla ragion di stato punti fermi della cultura occidentale (già fine-ottocentesca! ) come il rifiuto della tortura e la presunzione di innocenza. »
« Commedia talmente sopra le righe da risultare quasi credibile. Una presa in giro così riuscita dell'inconsistenza del mondo della moda da essere, sola, una ragione sufficiente per guardare il film. »
« I film di Emmerich hanno il merito di mettere lo spettatore in una condizione di panico e stress ingiustificati, come se un mega-tsunami dovesse da un momento all'altro buttarti giù la casa, anche se in montagna, o più generalmente la fine del mondo dovesse bussare alla porta e sterminare l'intera umanità fra atroci sofferenze. Da prendere a piccole dosi. »
Regia di Sofia Coppola - CG Entertainment
Regia di Claude Chabrol - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Quentin Tarantino - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Gavin Hood - Eagle Pictures
Regia di Ben Stiller - Universal Pictures
Regia di Roland Emmerich - Warner Home Video