« Un film che con un cast pieno di attori promettenti (Christopher Walken, Laurence Fishburne, David Caruso, Vincent argo e Steve Buscemi) poteva rendere di più.
Una bella prova d'attore per Christopher Walken, una bella regia di Abel Ferrara, che però con questo film non colpisce nel segno.
Il finale è troppo poco conclusivo.
Non mi pare poi educativo mostrare un gangster come una sorta di neo-Robin Hood del quartiere. »
« Un film coraggioso e controcorrente per un regista come Scorsese che fu ad un passo dal farsi prete. Basato su un romanzo scandalo, questo film ci da un Gesù Cristo più umano e peccatore, contrario al Gesù angelicato e "politicamente corretto" che ci era stato proposto fino ad allora. La scelta di William DeFoe per la parte di Gesù di Nazaret non mi pare consona, data la faccia indiavolata dell'attore. Ne esce fuori un Gesù piuttosto grottesco, ma, comunque, rivisto. »
« Un film del grande regista Martin Scorsese che delude tantissimo.
Nulla da dire sul punto di vista tecnico, ma la trama penso che non interessasse a nessuno. Una biografia inutile per una produzione che poteva certo investire su qualcosa di meglio. »
« Una bellissima e modernissima trasposizione nel presente, di un classico della letteratura anglosassone: Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
A parte i primi 15 minuti di film, che sembrano una grottesca parodia, il film è una fedelissima ed originalissima riproduzione del classico.
Bellissime la regia, il montaggio e la colonna sonora. Gli attori protagonisti, tra cui spicca un giovanissimo Di Caprio, sono azzeccati.
Un nuovo modo di fare Cinema! »
« Un film sulla convivenza forzata tra mafiosi italiani ed irlandesi, nel malfamato quartiere di Hell's Kitchen a New York. Un cast formato da attori come Seann Penn, Gary Oldman, Ed Harrys e John Turturro che funziona bene. Peccato che la trama sia un po' smilza ed il finale amputato e deludente. Ed Harrys però è poco convincente nella parte di un boss mafioso. Ce lo vedrei meglio nella parte di un poliziotto, come in altri film. »
« Un'ottimo documentario sulla stagione dello stragismo mafioso dagli anni '70 in poi che si vede come fosse un film. Il miglior documentario mai realizzato sull'argomento - che fu anche il primo in assoluto, ad andare al cinema. »
« Un grande film, di un grande regista, con un grande cast.
La storia di alcuni ragazzi di strada nati e cresciuti nello stesso quartiere dove, un giorno, in sella ad una Lincoln, faranno irruzione due presunti poliziotti che porteranno via uno dei 3 ragazzini amici che giocavano sulla strada, danneggiando il marciapiede. I due si riveleranno due pedofili che approfitteranno del ragazzo che dopo la fuga, non sarà mai più lo stesso. Le conseguenze di questo accaduto saranno drammatiche per il destini dei 3 vecchi amici.
Grandiosi Eastwood, alla regia, e Penn, come uno dei protagonisti. »
Un film da apprezzare, 28-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Da apprezzare la scelta di un regista inglese, Ken Loach, di girare un film che racconti la nascita del movimento terroristico e nazionalista irlandese conosciuto come IRA, in seguito al predominio e alle violenze degli inglesi sul popolo irlandese.
Non ci si aspettava da un inglese un racconto tanto amaro e scomodo dove violenze e brutalità degli inglesi non vengono certo nascoste.
Un film utile, maturo e appassionante dove il sentimento e l'azione di certo non mancano.
Peccato verso la metà del film si perda un po' il ritmo che per una ventina di minuti renderà il film troppo pesante. Si riprenderà però subito dopo con un finale di sicuro effetto! »
Regia di Abel Ferrara - Medusa Home Entertainment
Una bella prova d'attore per Christopher Walken, una bella regia di Abel Ferrara, che però con questo film non colpisce nel segno.
Il finale è troppo poco conclusivo.
Non mi pare poi educativo mostrare un gangster come una sorta di neo-Robin Hood del quartiere. »
Regia di Martin Scorsese - Universal Pictures
Regia di Martin Scorsese - Rai Cinema - 01 Distribution
Nulla da dire sul punto di vista tecnico, ma la trama penso che non interessasse a nessuno. Una biografia inutile per una produzione che poteva certo investire su qualcosa di meglio. »
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
A parte i primi 15 minuti di film, che sembrano una grottesca parodia, il film è una fedelissima ed originalissima riproduzione del classico.
Bellissime la regia, il montaggio e la colonna sonora. Gli attori protagonisti, tra cui spicca un giovanissimo Di Caprio, sono azzeccati.
Un nuovo modo di fare Cinema! »
Regia di Phil Joanou - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Marco Turco - CG Entertainment
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
La storia di alcuni ragazzi di strada nati e cresciuti nello stesso quartiere dove, un giorno, in sella ad una Lincoln, faranno irruzione due presunti poliziotti che porteranno via uno dei 3 ragazzini amici che giocavano sulla strada, danneggiando il marciapiede. I due si riveleranno due pedofili che approfitteranno del ragazzo che dopo la fuga, non sarà mai più lo stesso. Le conseguenze di questo accaduto saranno drammatiche per il destini dei 3 vecchi amici.
Grandiosi Eastwood, alla regia, e Penn, come uno dei protagonisti. »
Regia di Ken Loach - Rai Cinema - 01 Distribution
Non ci si aspettava da un inglese un racconto tanto amaro e scomodo dove violenze e brutalità degli inglesi non vengono certo nascoste.
Un film utile, maturo e appassionante dove il sentimento e l'azione di certo non mancano.
Peccato verso la metà del film si perda un po' il ritmo che per una ventina di minuti renderà il film troppo pesante. Si riprenderà però subito dopo con un finale di sicuro effetto! »