« Come raccontare la storia degli Usa in un unico film? Ma attraverso gli occhi di Forrest Gump, un ragazzotto tonto dell'Alabama, il quale nella sua ingenuità riesce ad insegnare un passo al grande Elvis, partecipare alla guerra in Vietnam, assistere ai movimenti pacifisti, stringere la mano a Kennedy, diventare il maggior azionista della Apple... Uno dei migliori film mai visti, con un grandissimo Tom Hanks nel ruolo di Forrest. »
Mitico, 14-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Credo sia uno dei film più comici girati da Di Caprio, che qui interpreta un giovane falsario che riesce a sfuggire alla polizia (il cui capo è Tom Hanks) cambiando identità. Ecco che lo vediamo spacciarsi per pilota, medico, avvocato... E' una commedia molto brillante, che non stanca mai di essere rivista. »
Una presa in giro della storia, 14-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« In sé il film non è male, narra di un gruppo di partigianiribelli che aggredisce i nazisti e, in contemporanea, un'ebrea sfuggita al massacro della famiglia cerca vendetta.
Mi lascia però perplessa, se non molto critica, la "revisione" della Storia, quella vera, fatta da Tarantino... Come si può prendere così in leggerezza un pezzo nero del nostro passato? E che senso ha riuscire ad assassinare Hitler? Finzione cinematografica forse, ma di pessimo gusto secondo me. »
« Film bellissimo con grandi attori. Il film è la vera storia della nazionale di Rugby del Sud Africa e dell'integrazione tra neri e bianchi. Eccezionale Morgan Freeman nella parte di Nelson Mandela. E' un film che consiglio a tutti, sia per come è fatto, ma anche e soprattutto perché è un modo molto semplice e leggero per conoscere un po' di storia. »
« Film molto bello e coinvolgente fino alla fine. Interessante la trama e i personaggi, bellissimi i paesaggi e le riprese. Non conosco il videogioco ma posso dire che questo film merita proprio la visione. E' tuttavia un film semplice, per una serata spensierata con un pizzico di avventura tra le sabbie del tempo! »
« Se vi aspettate il solito Robin Hood, quello in calzamaglia verde, che ruba ai ricchi per donare ai poveri... Beh non guardate questa versione, qui Robin è nettamente diverso da come c'è stato presentato in passato da altri film (primo fra tutti quello con K. Costner). Robin è un mercenario, e opportunista, ma anche un forte patriota.
Io lo consiglio, il film è molto bello e originale. »
« Diciamo insomma. La trama è mediocre e sotto alcuni aspetti già stata ampiamente sfruttata: gli abitanti di un paese attaccati da mostri nascosti in una misteriosa nebbia che gli avvolge. Nuovo forse il luogo in cui sono racchiusi gli abitanti: un supermercato. Ma a parte questo il resto è prevedibile e scontato, così come i personaggi. »
« Ho iniziato a vedere questo film, preso a noleggio, una sera ma dopo 20 minuti era ben evidente com'era: noiosissimo e incomprensibile. I personaggi non hanno una personalità ed è troppo lento nel decollare e risutlare quindi attraente. Tante le aspettative anche dal titolo molto accattivante. »
« La trama è un pò la solita: uno fa un pattoscommessa col diavolo e poi cerca di salvare se stesso e la figlia. In questa ambientazione fa la comparsa un tipo strano, interpretato da H. Ledger.
Di curioso e originale nel film è proprio la sostituzione di Ledger, deceduto durante le riprese, con Depp, Law e Farrel... E devo dire che tali sostituzioni sembrano proprio volute.
Nel complesso è quindi originale e da vedere... Senza troppe aspettative però! »
Regia di Robert Zemeckis - Universal Pictures
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures
Mi lascia però perplessa, se non molto critica, la "revisione" della Storia, quella vera, fatta da Tarantino... Come si può prendere così in leggerezza un pezzo nero del nostro passato? E che senso ha riuscire ad assassinare Hitler? Finzione cinematografica forse, ma di pessimo gusto secondo me. »
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Mike Newell - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Ridley Scott - Universal Pictures
Io lo consiglio, il film è molto bello e originale. »
Regia di Frank Darabont - Medusa Home Entertainment
Regia di Christian Alvart - Eagle Pictures
Regia di Terry Gilliam - Moviemax Media Group
Di curioso e originale nel film è proprio la sostituzione di Ledger, deceduto durante le riprese, con Depp, Law e Farrel... E devo dire che tali sostituzioni sembrano proprio volute.
Nel complesso è quindi originale e da vedere... Senza troppe aspettative però! »