« Il blocco dello scrittore per Harry Block è il punto di partenza di questa pellicola, che ricorda "Il posto delle fragole" di Bergman (seppure in modo decisamente diverso) . Durante il viaggio nella vecchia università Harry rivivrà vita e finzione narrativa nei suoi ricordi. Bel film, ben girato e profondo. »
« Questo "falso documentario musicale" (come Zelig) con Sean Penn, Samantha Morton e Uma Thurman è incentrato sulla figura inventata di Ray, musicista donnaiolo e ubriacone con un complesso di inferiorità quasi psicotico nei confronti di Django Reinhardt. Musicalmente ineccepibile, questa commedia risulta però un po' noiosa e in certe scene poco brillante. »
« Commedia sentimentale: ironica e benfatta. Ricorda leggermente il primo Woody Allen, anche se con tutte le differenze del caso. Indispensabile la presenza del personaggio David Dobel (Woody Allen) per dare al film il tocco divertente ed esilarante (e anche di Danny De Vito) . Bravi anche la Ricci e Biggs. »
« Episodi che riguardano il tema del sesso: dal seno gigante, all'innamoramento per una pecora (in reggicalze) e, infine, al meccanismo interno che precede il rapporto amoroso. Si ride fino alle lacrime. »
Io e Annie (Allen), 26-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il film che dovrebbe vedere ogni adolescente per capire come funzionano le coppie. Delicato, divertente, raffinato, esilarante, geniale. Perfetto e con una Keaton deliziosa. »
Regia di Woody Allen - Cecchi Gori Home Video
Regia di Woody Allen - Cecchi Gori Home Video
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Regia di Woody Allen - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Warner Home Video