Romeo e Giulietta, 28-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 6
« Accurata riproposta della storia d'amore più famosa di tutti i tempi, pertinente la scelta delle scenografie, dei costumi e del cast. Da questi elementi ne consegue la resa di uno Shackespeare realistico, con una perdita dell'atmosfera che solo la raccoltezza dell'oscuro teatro elisabettiano sa trasmettere. »
« Onirica ambientazione di un dramma shakespeariano, un magistrale (tizio che ha fatto Hhannibal Lechter) nei panni di Tito Andronico. La cruda messa in scena della tragedia militare in una dimensione spaziale che racchiude in sè la violenza del teatro elisabettiano. Intrighi, pietà e onore si fondono all'introspezione del personaggio di Tito, che fu da veneratissimo generale e padre, vittima della vendetta della Regina che fece prigioniera. »
« Divertente film comico sulle differenze tra il nord e il sud dell'Italia. Gli attori sono molto bravi e la vicenda ha un ritmo vincente (non a caso il film originale francese è un capolavoro). Per sorridere sulle nostre tradizioni e le nostre incoerenze. »
Fantasia 2000, 02-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Come il suo predecessore "Fantasia" di sessant'anni prima questo film si propone di trasformare la musica in immagini: Beethoven con la sua "Quinta sinfonia", la "Rhapsody in Blue" di George Gershwin, "L'uccello di fuoco" di Igor Stravinskij e Paul Dukas con il suo brano "L'apprendista stregone" compongono la meravigliosa colonna sonora. »
« Animazione sperimentale che vuole unire la musica alle immagini in modo innovativo e quasi filosofico attraverso numerosi episodi: non è un cartone animato solo per bambini, ma anche per adulti amanti del connubio animazione ed esperimento musicale. Alcuni spezzoni sono diventati un cult. »
« I dipinti ad acquerello per gli sfondi donano a questo lungomentraggio d'animazione un'atmosfera trasognata e molto curata. Lilo è una bambina hawaiana, intelligente e incompresa: un giorno adotta il frutto di un esperimento dello scienziato pazzo extraterrestre dottor Jumba Jookiba e gli dà nome Stitch. Da qui prendono il via le divertenti avventure di questa stralunata coppia. »
Chicken Little - Amici per le penne, 02-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Primo film in 3D prodotto dalla Disney segna, per questo motivo, la rivoluzione nel canone ufficiale Disney: Chicken Little è un vecchio personaggio già comparso in un cortometraggio Disney del 1943. Le avventure di questo pulcino sono deliziose, tenere e divertenti. »
« Racconto particolare tratto da una fiaba degli Andersen: Kuzco è un imperatore superbo e incontentabile, che viene trasformato in un lama da una cattiva strega; tenterà così di ritrovare le sue sembianze umane, aiutato da un contadino di nome Pacha. Divertente e particolare racconto. Da vedere. »
« Questo film d'animazione Disney è tratto dalla serie di racconti "Tarzan delle Scimmie" di Edgar Rice Burroughs. La vicenda è molto conosciuta, tuttavia questo lungometraggio riesce comunque ad essere benfatto ed originale. Altro bel tema educativo per i bambini. Da vedere. »
Regia di Franco Zeffirelli - Universal Pictures
Regia di Julie Taymor - Medusa Home Entertainment
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Eric Goldberg, Francis Glebas, Gaetan Brizzi - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Roberts, Ford Beebe, Hamilton Luske - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Chris Sanders, Dean De Blois - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Mark Dindal - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Mark Dindal - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Chris Buck, Kevin Lima - Walt Disney Studios Home Entertainment