Hercules, 02-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Affascinante tecnica raffigurativa per rappresentare la gigantomachia, famosa guerra che i Giganti scatenarono contro gli Dei dell'Olimpo. Hercules è figlio di Zeus e le sue avventure sono molto importanti per l'educazione dei più piccoli poiché nella mitologia greca è nata e cresciuta la nostra cultura. Stupendo. »
« Il Notre-Dame de Paris di Victor Hugo è stato adattato ad un pubblico infantile in questo film d'animazione disney: istruttivo ed educativo abitua i bambini al difficile tema delle discriminazioni. Dalla diversità culturale (gli zingari) a quella fisica (il gobbo) offre dei buoni spunti per riflettere. Da vedere. »
Bianca e Bernie nella terra dei canguri, 02-04-2011
« Il sequel de Le avventure di Bianca e Bernie del 1977 è, come si evince dal titolo, ambientato in territorio australiano. Bianca, Bernie, l'albatros Wilbur e e Jake, un topo-canguro australiano che si innamorerà di Bianca, scatenando la gelosia di Bernie sono i protagonisti di questo divertente film. Da vedere. »
« Basil l'investigatopo è Basil di Baker Street, un noto investigatore-topo londinese: in questo film deve indagare sul rapimento di un giocattolaio, Hiram Flaversham, padre di una topolina di nome Olivia. Intreccio quasi noir per un bel film d'animazione, forse sottovalutato. »
« Le cronache di Prydain di Lloyd Alexander (in particolare i primi due volumi) sono i soggetti per questo film d'animazione disney: il giovane garzone Taron, la principessina Ailin, Dallben e una creatura chiamata Gurghi devono contrastare Re Corneius nel suo intento di rubare una pentola magica per conquistare il mondo. Classica avventura per bambini. »
« Composto da sette cortometraggi a tema musicale: Once upon a wintertime, Il valzer del calabrone, Little Toot, Trees, Ecco la samba, Pecos Bill. La musica, adattandosi perfettamente alle piccole storie create, dà vita ad un piccolo gioiello disney poco conosciuto. »
« Apologo d'amore la prima parte di questo film: il Grillo Parlante, molto ottimista per i suoi tempi, ci racconta la storia di Bongo, un orsacchiotto acrobata, che lascia il circo, si trasferisce nel bosco e s'innamora di un'orsacchiotta di nome Lulubelle. La seconda parte Topolino, Paperino e Pippo, ripercorrono le vicende della fiaba di Jack e il fagiolo magico. Divertente. Da vedere. »
« Simile all'appena precedente "Saludos amigos" riprende il disegno ad acquerello dei Paesi dell'America Latina, la meravigliosa musica e la danza. "I Tre Caballeros" sono Paperino, Josè Carioca e Panchito Pistoles. Divertentissime avventure e attenzione particolare ad dettaglio e alla particolare costruzione dell'animazione. Da vedere. »
« Forse il più particolare e interessante film d'animazione Disney: è basato sugli appunti di viaggio di alcuni ritrattisti nei Paesi dell'America del Sud. I quattro episodi raffigurano, accompagnati da meravigliose musiche latine, il paesaggio, le caratteristiche, il folklore di questi Paesi. Con un Paperino strepitoso che balla la Salsa! »
Regia di John Musker, Ron Clements - Walt Disney Studios Home Entertainment
Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Hendel Butoy, Mike Gabriel - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Burny Mattinson, Dave Michener, John Musker - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Ted Berman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Jack Kinney - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Roberts, Fred Moore, Hamilton Luske - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Roberts, Clyde Geronimi, Harold Young - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Robert, Hamilton Luske, Jack Kinney - Walt Disney Studios Home Entertainment