La passione, 01-04-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 4
« Film piacevole, con attori bravissimi: Orlando, Battiston e Guzzanti sono strepitosi. Ho notato, però, una leggera confusione dell'andamento narrativo che mi ha lasciato piuttosto perplessa. Infatti sebbene la vicenda sia interessante (e con alcune scene esilaranti) si perde, rallenta troppo e fa rimanere incompiute alcune linee narrative. »
« Dopo Match Point e Scoop, anche questa pellicola è ambientata in Inghilterra: i protagonisti sono interpretati dall'irlandese Colin Farrell e dallo scozzese Ewan McGregor, che in questo film sono davvero magistrali. Angosciante e drammatico ci fa capire come per denaro si possono commettere i più atroci delitti. »
« E' il primo film diretto dal regista Woody Allen. La nascita e realizzazione di questo film ha una storia complicata: è un rimontaggio del film giapponese "Kokusai himitsu keisatsu: Kagi no kagi" del 1965 di Senkichi Taniguchi, già parodia di una pellicola di James Bond. Questa pellicola è stata ridoppiata in inglese con dialoghi surreali dello stesso Allen, creando così il perno del film nella lotta per il possesso di una ricetta di un'insalata di uova. »
« Con John Cusack, Dianne Wiest e Chazz Palminteri. Ambientato a Broadway racconta una vicenda di metacinema (o meglio metateatro) che si intreccia con racconti di malavita, come si può dedurre dal titolo. Non mi ha particolarmente entusiasmato. »
Il dittatore dello Stato libero di Bananas (Allen), 28-12-2010
« Fielding Mellish, dopo essere stato abbandonato dall'attivista Nancy, decide per disperazione di visitare lo stato di Bananas per colpirla e riaverla. Da qui nasceranno le disavventure surreali degne del miglior Allen. Davvero un film consigliato per divertirsi. E' esilarante nel vero senso della parola. »
« Il romanzo "Guerra e pace" di Tolstoj come non l'avete mai visto: il film più divertente della storia del cinema, si hanno le lacrime agli occhi dalla prima all'ultima scena. Impregnato di cultura ebraica e russa è il felice sunto di ironia e spessore culturale. »
Regia di Carlo Mazzacurati - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Woody Allen - Terminal Video
Regia di Senkichi Taniguchi, Woody Allen - Cult Media
Regia di Woody Allen - DNC Home Entertainment
Regia di Woody Allen - Warner Home Video
Regia di Woody Allen - Warner Home Video