Manuale d'amore 3 (Edizione Speciale)Manuale d'amore 3 (Edizione Speciale)
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
  • € 5.11
    € 7.99
    Risparmi € 2.88 (36%)
1Il peggiore capitolo della trilogia, 01-07-2011
« Molto, molto, molto deludente. Tra i tre è sicuramente il peggiore. In questo terzo capitolo, che non era assolutamente necessario e di cui nessuno sentiva la necessità, racconta tre storie stupide che vengono raccontate e terminate in modo stupido. Non c'è l'elegante romanticismo del primo capitolo, nè una bella colonna sonora. Le storie sono troppo noiose, e questa volta Carlo Verdone non ha dato niente di nuovo. La Bellucci sa solo mostrare le sue labbra e il suo seno. Scamarcio deve ancora imparare a recitare e la Solarino sembra che reciti davanti ad uno specchio. L'unico motivo per cui varrebbe la pena vederlo è solo per ascoltare la voce originale in italiano di Robert De Niro. Per il resto dura pure troppo per poterlo sopportare per intero. »
Notre Dame de Paris. Live Arena di Verona (2 Dvd)Notre Dame de Paris. Live Arena di Verona (2 Dvd)
Regia di Armado Gilles - Sony Music
  • € 41.75
5Il miglior musical di tutti i tempi, 27-06-2011
« Può un musical avvicinare gente di ogni età, sesso e cultura come questo? Vederlo dal vivo segna per la vita. Un'emozione popolare che nessuna opera ha mai suscitato. Alla fine del musical gli applausi non si sprecavano e tutto il pubblico era accomunato dal senso di perdita che manifestava cantando parola per parola IL TEMPO DELLE CATTEDRALI. Le musiche sono magistrali, i balletti incredibilmente coordinati (e per questo do un suggerimento a chi avrà la fortuna di andarlo a vedere quando lo rifaranno: non sedere troppo vicino perché molti balli sono fatti raso terra e se si è troppo vicini si rischia di non vederli affatto).
Il DVD è un modo per protrarre l'emozione e la commozione. E' diviso in due parti, ma va bene lo stesso perché anche dal vivo c'è uno stacco perché l'opera dura un bel po' .
L'audio perde molto e quindi sarebbe ottimo avere un buon impianto home theatre per compensare.
Ci sono tanti contenuti speciali: interviste agli autori e agli attori, cosa molto bella perché li si vede senza trucco e si possono ascoltare le loro voci parlate, nonché vedere i loro provini. Si racconta la storia del musical, dalle prime note composte da Cocciante alle difficoltà tecniche di trovare un teatro appropriato. Si possono vedere anche pezzi del musical con gli attori sostituti.
Cosa importantissima: questo è il DVD con i primi attori cantanti che hanno reso l'opera famosa e indimenticabile. Da acquistare anche il cd doppio live, non quello da studio, piuttosto incompleto. »
Femmine contro maschiFemmine contro maschi
Regia di Fausto Brizzi - Medusa Home Entertainment
  • € 3.50
3Meglio maschi contro femmine, 19-06-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 6
« Questo film come il primo parte da un'idea molto originale ma questo secondo film approfitta troppo del successo del primo e non è altrettanto divertente. Attenzione, non mancano le parti che fanno sorridere, ma qui le donne appaiono più stupide di come i maschi appaiono stupidi nel primo film. Soprattutto la parte con Ficarra e Picone, mariti che appaiono troppo vittime e le mogli delle vere tiranne. Per non parlare di Luciana Litizzetto che mente spudoratamente per riavere il marito di un tempo. I personaggi del film precedente fanno delle piccole comparse e più che altro sono un mezzo per richiamare al primo film. Da vedere solo per curiosità. »
Manuale d'amore 3Manuale d'amore 3
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
  • € 5.45
    € 10.90
    Risparmi € 5.45 (50%)
1Il peggiore tra i tre capitoli, 19-06-2011
« Molto, molto, molto deludente. Tra i tre è sicuramente il peggiore. In questo terzo capitolo, che non era assolutamente necessario e di cui nessuno sentiva la necessità, racconta tre storie stupide che vengono raccontate e terminate in modo stupido. Non c'è l'elegante romanticismo del primo capitolo, nè una bella colonna sonora. Le storie sono troppo noiose, e questa volta Carlo Verdone non ha dato niente di nuovo. La Bellucci sa solo mostrare le sue labbra e il suo seno. Scamarcio deve ancora imparare a recitare e la Solarino sembra che reciti davanti ad uno specchio. L'unico motivo per cui varrebbe la pena vederlo è solo per ascoltare la voce originale in italiano di Robert De Niro. Per il resto dura pure troppo per poterlo sopportare per intero. »
Ragione e sentimentoRagione e sentimento
Regia di Ang Lee - Universal Pictures
  • € 11.35
4RAGIONE O SENTIMENTO, 03-06-2011
« E' ormai tanto che aspettiamo una nuova trasposizione cinematografica di Ragione e sentimento. Certamente quest'ultima si pregia di un cast di attori d'eccezione, ma Emma Thompson, sebbene bravissima, sembra un pò attempata per il personaggio di Elinor, mentre Kate Winslet è veramente Marianne. I suoi sguardi, le sue risposte temerarie, sono proprio un quadro vivido di come deve essere interpretata la nostra eroina. E poichè nel romanzo gli uomini vengono mostrati in tutta la loro debolezza, Hugh Grant da un 'interpretazione perfetta dello stupido Edward Ferrars. Viene da chiedersi come Elinor possa essersene innamorata. Nel complesso una bella versione del romanzo. »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 > »