Manuale d'amore 3 (Edizione Speciale)

    Manuale d'amore 3 (Edizione Speciale)

    Regia di Giovanni Veronesi

    Spedizione a 1 eurosopra € 25
    Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
    • € 5.11
      € 7.99
      Risparmi € 2.88 (36%)

    Dettagli del prodotto

    Contenuto

    Tre nuovi capitoli che raccontano le diverse età dell'amore. "Giovinezza" racconta la storia di un ambizioso avvocato prossimo alle nozze e del suo travolgente incontro con una bellissima donna, provocante e misteriosa. In "Maturità" un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da venticinque anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. In "Oltre". un professore americano che, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, incontra una donna che sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui.

    Comprali insieme

    Gli utenti che comprano Manuale d'amore 3 (Edizione Speciale) acquistano anche Padri e figlie (Blu-ray) Regia di Gabriele Muccino € 13.79

    Voto medio del prodotto:  1 (1 di 5 su 2 recensioni)

    1 Una vera delusione!

    | leggi tutte le sue recensioni

    Altri tre racconti che vogliono analizzare le varie fasi dell'amore. Ritengo che sia un film molto deludente e noioso rispetto agli altri due. L'unico che riesce a far un pò divertire è Verdone ma solamente perchè ha una mimica facciale che riesce a strapparti il sorriso. Gli altri attori preferisco non commentarli dato che non li ritengo neanche tali.

    Ritieni utile questa recensione? SI NO

    1 Il peggiore capitolo della trilogia

    | leggi tutte le sue recensioni

    Molto, molto, molto deludente. Tra i tre è sicuramente il peggiore. In questo terzo capitolo, che non era assolutamente necessario e di cui nessuno sentiva la necessità, racconta tre storie stupide che vengono raccontate e terminate in modo stupido. Non c'è l'elegante romanticismo del primo capitolo, nè una bella colonna sonora. Le storie sono troppo noiose, e questa volta Carlo Verdone non ha dato niente di nuovo. La Bellucci sa solo mostrare le sue labbra e il suo seno. Scamarcio deve ancora imparare a recitare e la Solarino sembra che reciti davanti ad uno specchio. L'unico motivo per cui varrebbe la pena vederlo è solo per ascoltare la voce originale in italiano di Robert De Niro. Per il resto dura pure troppo per poterlo sopportare per intero.

    Ritieni utile questa recensione? SI NO