« Negli anni settanta le opere di Fulci attiravano molta gente al cinema.
La trama è visionaria e mi piace l'idea del sogno come mezzo per raccontare le parti principali della storia.
Molto brava la protagonista, Florinda Bolkan al massimo dello splendore, sempre affascinante Jean Sorel.
E' un must per gli amanti dei noir del periodo... »
« Dopo Romanzo Criminale, Placidio ci riporta un altro capitolo tragico dell'Italia degli anni settanta, la storia di Vallanzasca o il bel Renè come lo chiamavano allora, un personaggio scomodo, un criminale condannato a 290 anni di reclusione.
Placido ha fatto centro un'altra volta, bravi gli attori e molto realistica la trama e le ambientazioni.
Un altro film che consiglio »
« Uno spaccato dell'Italia degli anni settanta, gli anni del terrore.
Placido ha scelto un cast d'eccezione, ottime prove per tutti gli attori soprattutto il cattivo Kim Rossi Stuart il buono Accorsi.
Mi piacciono i film che rappresentato la storia del mio paese (nel bene e nel male) .
Da vedere per conoscere gli anni settanta »
W le donne, 04-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Femmine contro maschi è un film che riprende i vari cliche sui rapporti di coppia tra uomini e donne. Delle storie narrate ho adorato quella di Bisio e Nancy Brilli con la mamma Wilma De angelis che è in fin di vita. La scena dei filmini fasulli è troppo divertente e ironica.
Bravi anche gli altri attori, soprattutto la Littizzetto, sempre ironica.
Da vedere »
Questa è l'Italia, 04-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« L'Italia grottesca e surreale descritta da Antonio albanese non è solo un film, purtroppo rappresenta una realtà del paese.
Albanese non interpreta un politico in particolare, ma rappresenta "Il politico" in generale.
Si ride (molte le battute ironiche) e si riflette su tante cose...
E' un film che consiglio a tutti.
Da vedere »
Terzo capitolo, 04-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Veronesi ci mostra l'amore in tutte le sue forme ma ho preferito gli altri due film.
In questo capitolo abbiamo un ragazzo indeciso, una stalker e un uomo anziano innamorata di una donna molto più giovane di lui, il terzo episodio (con De Niro che recita in italiano) è il migliore di tutti, bella storia e bravi attori. »
« Il secondo film di Checco Zalone è migliore del primo. Tante le scene clou, come l'incontro con il vescovo o i vari lavori di Checco finiti in maniera grottesca.
E' una rappresentazione dell'Italia, molto ironica e divertente. Bravi tutti gli attori (soprattutto Luca Medici) .
Da vedere per passare una serata in allegria... »
E chi l'avrebbe detto?, 04-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Che un film in apparenza stupido e demenziale si sarebbe rivelato un film comico e ironico? Un film che mi ha davvero appassionata, i tre protagonisti sono delle sagome e la trama è assolutamente esilarante.
Mi sono davvero divertita e lo consiglio a tutti (anche se ci sono scene più crude) .
Da vedere »
Regia di Lucio Fulci - CG Entertainment
La trama è visionaria e mi piace l'idea del sogno come mezzo per raccontare le parti principali della storia.
Molto brava la protagonista, Florinda Bolkan al massimo dello splendore, sempre affascinante Jean Sorel.
E' un must per gli amanti dei noir del periodo... »
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
Placido ha fatto centro un'altra volta, bravi gli attori e molto realistica la trama e le ambientazioni.
Un altro film che consiglio »
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
Placido ha scelto un cast d'eccezione, ottime prove per tutti gli attori soprattutto il cattivo Kim Rossi Stuart il buono Accorsi.
Mi piacciono i film che rappresentato la storia del mio paese (nel bene e nel male) .
Da vedere per conoscere gli anni settanta »
Regia di Fausto Brizzi - Medusa Home Entertainment
Bravi anche gli altri attori, soprattutto la Littizzetto, sempre ironica.
Da vedere »
Regia di Giulio Manfredonia - Rai Cinema - 01 Distribution
Albanese non interpreta un politico in particolare, ma rappresenta "Il politico" in generale.
Si ride (molte le battute ironiche) e si riflette su tante cose...
E' un film che consiglio a tutti.
Da vedere »
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
In questo capitolo abbiamo un ragazzo indeciso, una stalker e un uomo anziano innamorata di una donna molto più giovane di lui, il terzo episodio (con De Niro che recita in italiano) è il migliore di tutti, bella storia e bravi attori. »
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
E' una rappresentazione dell'Italia, molto ironica e divertente. Bravi tutti gli attori (soprattutto Luca Medici) .
Da vedere per passare una serata in allegria... »
Regia di Todd Phillips - Warner Home Video
Mi sono davvero divertita e lo consiglio a tutti (anche se ci sono scene più crude) .
Da vedere »