« Che succede se la vita iniziasse dalla fine? Se si potesse vivere al contrario? E' quello che accade a Benjamin Button che vivrà tutto dalla morte alla nascita, con consapevolezze tipiche delle esperienze di vita, in momenti diversi da quelli che dovrebbero essere. Un film originale, un grande Brad Pitt. »
Sempre bello, 17-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Appassionata un po' di anni fa di questo film, ho deciso che aveva pieno diritto di far parte della mia videoteca. Accompagna le serate con i miei bimbi, che notano effetti speciali un pò desueti ma amano la storia come non mai. Il blu ray aiuta i nativi della tecnologia ad amare ancora di più una storia fantastica, avventurosa e di amicizia profonda. »
« L'omosessualità compare sempre ma c'è di più. C'è il calore del sud e i suoi pregiudizi, follia immagianaria, amori e tradimenti, vizi e virtù. Ingredienti per un film bello da vedere e che lascia nel cuore un senso di lieve ansia. La nostra vita deve essere governata solo da noi e nessuno deve intralciare le nostre scelte poco apprezzabili. »
« Due giovani innamorati e ricchi di speranze. Il matrimonio tanto sognato e ambito. Una omelia da parte del celebrante, ricca di domande più che risposte, di dubbi più che di certezze, che porteranno i due protagonisti a un lungo viaggio immaginario tra i se e i forse del futuro. »
« Il mondo dei giovani adulti, tanto ricco di progetti e di speranze ancora non del tutto perse. Scelte, grandi e piccole che caratterizzano la vita di ognuno e che ci fa riflettere sui bivi che inevitabilmente percorriamo. E Fabio Volo con una appena sfornata Valeria Solarino rappresenta in modo eselplare il cammino di ogni uomo. »
Tratto da una storia vera, 17-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La realtà storica è poco differente e sicuramente raccontata con uno stile preciso che solo Clint Eastwood avrebbe potuto garantire, la storia di un Paese, il Sud Africa, in rinascita grazie al suo grande presidente, allo sport e alla voglia di credere in un futuro migliore, non utopico, ma possibile. »
« Film musicale che può essere difinito un vero e proprio capolavor del genere. Scene strpitosamente costruite, recitazione impeccabile, costumi da favola. Nulla è lasciato al caso, nulla è privo di senso: emozionante, commovente, artisticamente ricco. »
« Nessun appunto sulle musiche e sulla storia che hanno poco di artefatto. Non convince per niente la scenografia e la recitazione alquanto fittizia e scarsa. Insomma da un film musicale mi sarei aspettata un risulto molto più interessante. Tuttavia piacevole. »
« Film straordinario, con una Meryl Streep eccezionale. L'idea dell'invecchiamento non piace proprio a due ormai non più giovani attrici che tenteranno in tutti i modi di scavalcare le leggi della natura, anche la dura legge secondo cui tutti siamo destinati alla morte fisica! »
Regia di David Fincher - Warner Home Video
Regia di Wolfgang Petersen - Eagle Pictures
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Alessandro D'Alatri - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Alessandro D'Alatri - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Phyllida Lloyd - Universal Pictures
Regia di Robert Zemeckis - Sony Pictures Home Entertainment