Povero Wilde!, 15-02-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Ammettiamolo. Le trasposizioni da libri a film non sempre hanno un risultato positivo. Ma in questo caso è davvero terribile. Non resta nulla del messaggio di Wilde, nulla che possa far pensare a un capolavoro della letteratura inglese. Deludente l'attore protagonista. Film anche noiso. »
Molto carino, 15-02-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Ho trovato questo film sorprendenetemnte carino! Mi ha coinvolta per tutta la sua durata, lasciandomi anche con il fiato sospeso in diversi momenti della storia. Attore sensazionale, molto spiritoso nel ruolo dell'investigatore più famoso del mondo. Bellissimi i colpi di scena. »
« La storia deludente. Nulla a che fare con l'Alice che abbiamo scoperto nel libri di Lewis o nei film d'animazione Disney. Una nuova avventura per la piccola, ma ormai grande Alice che ritorna nel "Wonderlan" dove nulla è come prima. Belle le scene e gli effetti, ma noiosa la trama e lo scorrere delle scene. »
Stile Tarantino: quello che non ti aspetti!, 15-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Chi avrebbe mai immaginato di realizzare un film che stravolge le sorti della seconda guerra mondiale? Solo un grande regista, la cui fama, lo precede: Quentin Tarantino.
Un gruppo di "Bastardi senza gloria" dà la caccia ai nazisti con risultati sorprendenti. Fa da sfondo la storia di una bella ebrea scampata per miracolo alla morte certa. »
« Ogni singola scena del film è un piccolo capalavoro da portare nel cuore. La vita prima durante e dopo al seconda guerra mondiale, raccontata attraverso gli occhi di un un paesino bellissimo della Sicilia, Bagheria, in cui la vita scorre tra la politica, il caldo assilante, la voglia di rinascere, la mafia e la povertà, ma soprattutto la speranza. »
Eccezionale!, 15-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Cosa succede se un milanese doc ha il trasferimento in una città del profondo sud? La vita è stravolta! Ed ecco che il buon nordista Bisio si ritrova catapultato in un bellissimo paesino del sud dove ogni pregiudizio scompare per lasciare spazio all'idea di un sud bello, vivo e ricco di amore. Scene divertenti e storia molto carina! »
Insomma, non ci siamo!, 15-02-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 3
« Ho sentito paralre un gran bene di questo film ma le mie aspettative sono state tradite. La stessa regia non mi è apparsa convincente a tal punto da sembrarmi un film girato con poche risorse. Consiglio di gran lunga il libro da cui è tratto il film. »
Molto divertente, 15-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Un film molto carino e divertente che rappresenta diversi luoghi comuni sull'eterna lotta tra maschi e femmine: matrimoni falliti, tradimenti, voglia di sentirsi giovani, amori desiderati ma difficili da raggiungere. Un film piacevole per trascorrere un paio d'ore di allegria. »
« Un film davvero bello, che ha per protagonista "le magie" che solo il cioccolato può fare. Amori, passioni, divieti, nuove scoperte: ingredienti per un film da conservare con cura nella propria collezione. »
Regia di Oliver Parker - Eagle Pictures
Regia di Guy Ritchie - Warner Home Video
Regia di Tim Burton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures
Un gruppo di "Bastardi senza gloria" dà la caccia ai nazisti con risultati sorprendenti. Fa da sfondo la storia di una bella ebrea scampata per miracolo alla morte certa. »
Regia di Giuseppe Tornatore - Medusa Home Entertainment
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Ryan Murphy - Universal Pictures
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Lasse Hällstrom - Eagle Pictures