« Se di ogni viaggio è il percorso che conta e non la meta, questo che attraversa l'America Latina segnerà profondamente il giovane Che condizionandolo nelle sue scelte future. Fantastici i paesaggi e ottimi gli attori. »
« Storia semplice e delicata, che racconta il grande sogno di un piccolo bambino della provincia inglese che con forza lotta contro i pregiudizi che vedono nella danza un'arte per sole donne. »
« Questo tra i film della saga è quello che ho atteso più di vedere dopo aver letto il libro. Inquietanti i Dissennatori, perfettamente resi rispetto al libro e azzeccatissimo Gary Oldman nel ruolo di Sirius. »
« Come per il libro anche questo secondo film appare un po' sottotono rispetto al primo e ai successivi. Verranno però svelate cose che riveleranno molto del piccolo maghetto. »
« Harry potter è un adolescente e vive i suoi primi turbamenti. Si ritrova inoltre ad affrontare nuovamente Voldemort, stavolta più forte che mai, con nuovi seguaci pronti a sostenerlo. Spettacolari le ambientazioni e le scene del torneo. »
« Nonostante il film tratti una vicenda fantastica mantiene un perfetto carattere di autencità riuscendo a fondere storia e leggenda. Gli effetti speciali non sovrastano la narrazione ed è la storia di amicizia tra il protagonista e un simpatico drago marino (che darà vita alla leggenda del mostro di Loch Ness) a prevalere. I valori e agli entusiasmi tipici dell'infanzia riportano malinconicamente indietro nel tempo. Belli i paesaggi. Perfetto per la famiglia. »
« I tagli di alcuni passaggi chiave presenti nel libro si sentono e fanno scorrere il film in maniera piatta. Nonostante le vicende subiscano una brusca "contrazione" e si concentrino subito sul nodo centrale del libro esse si sviluppano in una scenografia che calza a pennello con quella immaginata nel corso della lettura del libro. Maggior ritmo nelle sequenze finali che vedono Lisbeth alle prese con Zalachenko, un fantasma del passato che torna a minacciarla. »
« Le canzoni dei Beatles fanno da sfondo ad una storia d'amore che coinvolge due giovani che durante gli anni Sessanta vivono intensamente gli eventi che caratterizzano quel periodo. Molti i riferimenti a personaggi cult, da Janis Joplin a Jimi Hendrix e i cameo (Joe Cocker, riconoscete Bono degli U2? ) . La storia è leggera ma, l'ottima fotografia, le atmosfere surreali e gli arrangiamenti delle indimenticabili canzoni dei Fab Four, rendono il film davvero originale. Sebbene i più fedeli fan del quartetto potrebbero non apprezzare il riadattamento troveranno divertente cogliere le innumerevoli citazioni.
Poetica la scena dei militari che sulle note di "I want you (She' s so heavy) " portano sulle spalle la statua della libertà. »
Regia di Walter Salles - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Stephen Daldry - Universal Pictures
Regia di Alfonso Cuaron - Warner Home Video
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Regia di Mike Newell - Warner Home Video
Regia di Jay Russell - Universal Pictures
Regia di Daniel Alfredson - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Julie Taymor - Universal Pictures
Poetica la scena dei militari che sulle note di "I want you (She' s so heavy) " portano sulle spalle la statua della libertà. »