« Un film spettacolare sia per gli effetti speciali sia per la colonna sonora. L'avventura è rivolta ad un pubblico di giovanissimi, ma risulta gradevole anche per gli adulti. »
Magico, 19-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« La Bella e la Bestia è un film della Walt Disney magico. Le colonne sonore sono fantastiche e il walzer tra Bella e la Bestia è memorabile. Divertente è la serie di coprotagonisti che, per un incantesimo, sono stati trasformati in utensili parlanti. »
« Un film leggero e con spunti di comicità strepitosa, come la scena dell'incidente con lo yacth, e la scena della spiegazione del funzionamento del sistema fiscale italiano agli abitanti dell'isola. »
« Un film ricco di effetti speciali e di scene spettacolari, apprezzato dagli adulti come dai ragazzi. Ci sono delle somiglianze con i film di Harry Potter, ma le vincende sono incentrate su personaggi mitologici. »
« La comicità delicata di Pieraccioni nel film che lo ha portato alla ribalta del grande pubblico (dopo I Laureati) . Grande la scena del ristorante con Tosca D'Aquino e i sui "Piripi". »
« Come non incantarsi di fronte alla spiegazione del funzionamento del semaforo fatta da Mario e Saverio a Leonardo da Vinci? Come non sbellicarsi dal ridere con il "Grazie Mario" della mamma di Vitellozzo? Questo film è fantastico. Una serie di gag che rimarranno nel lessico degli italiani. »
Regia di Louis Leterrier - Warner Home Video
Regia di Gary Trousdale, Kirk Wise - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Enzo D'Alò - CG Entertainment
Regia di Leonardo Pieraccioni - Medusa Home Entertainment
Regia di Leonardo Pieraccioni - Medusa Home Entertainment
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Regia di Ridley Scott - Universal Pictures
Regia di Leonardo Pieraccioni - CG Entertainment
Regia di Massimo Troisi, Roberto Benigni - CG Entertainment