Cadere... Dal ridere, 06-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un film esilarante e senza dubbio riuscitissimo. L'ho visto e rivisto almeno 10 volte e ogni volta rido come la prima, se non addirittura di più. Il protagonista è surreale; e nella sua semplicità, ingenuità e ignoranza bonaria affronta temi sociali delicati con ironia e sdrammatizzando. Assolutamente da vedere! »
« Assolutamente da vedere. Ottimo per passare una bella serata in compagnia, tra pop-corn e tante tante risate. Il personaggio protagonista è come sempre portato all'assurdo e la sua ignoranza risulta così comica e bonaria. Sinceramente dopo il primo mi aspettavo un po' di più, ma era anche difficile fare di meglio. »
« Un film simpatico, ma niente di particolare. La trama e gli avvenimenti sono sinceramente a mio avviso un po' troppo surreali. Finale prevedibile. Mi ha lasciata abbastanza delusa. Trovo che la nota positiva siano i due attori protagonisti, molto carini e simaptici nella parte. Forse adatto ad una serata leggera. »
« Beh, non è sicuramente catalogato tra i miei film preferiti. Una commedia poco commedia, con una coppia di attori forse mal assortita, ma che non hanno dato di certo il risultatao che mi aspettavo. A tratti simaptico, ma a tratti abbastanza noioso. Anche per passare una serata in leggerezza si può trovare sicuramente di meglio. »
« Un ricatto che si trasforma in amore. Sembra la solita storia già vista. Invece questa è una commedia brillante e simaptica, ma allo stesso tempo non troppo scontata. A dare il tocco in più sono sicuramente gli attori. Una Sandra Bullock simpaticissima, che si destreggia tra malintesi e disavventure. Molto carino. »
« E' un film molto simpatico, che mi è piaciuto. Leggero e scansonato, fa ben trasparire il "problema" di dover ri-affrontare da adulti l'esame di maturità. L'ho trovato molto simpatico, ma anche con una bella trama, anche se abbastanza prevedibile. Tuttavia sicuramente da vedere, magari per una serata in compagnia. »
« L'ho trovato molto molto carino. Entrambe le storie, sebbene totalmente scollegate l'una dall'altra, sono belle, con uno spessore e anche un po' toccanti. Il modo di raccontare gli italiani all'estero tramite i luoghi comuni è un po' esasperato ma simpatico. Le due storie sono basate su temi importanti ma narrati con un giusto mix di leggerezza e di spunti di riflessione. »
« L'ho tovato esrtemamente banale e prevedibile. Uno scialbo incrocio tra "Il diavolo veste Prada" e "Sex and the city", ma sicuramente molto più superficiale. A tratti sembra simpatico, ma nel complesso è molto molto deludente! »
« Le grandi lotte politiche degli anni sessanta-settanta raccontati attraverso le vicende di due fratelli che si ritrovano su fronti di pensiero politico opposti... una storia appassionante, intensa! »
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
Regia di Shawn Levy - Warner Home Video
Regia di Marc Lawrence - Universal Pictures
Regia di Anne Fletcher - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Paolo Genovese - Medusa Home Entertainment
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
Regia di Paul J. Hogan - Videosystem
Regia di Daniele Luchetti - Warner Home Video